Parte da Peschici la proposta della Rete dei Comuni Sostenibili, di Per il Meglio della Puglia e di Marevivo Puglia per siglare una Lettera d’Intenti mirata a salvaguardare il mare locale e regionale, includendolo attivamente nelle politiche di sostenibilità.
La proposta, annunciata in occasione della presentazione del nuovo Rapporto di sostenibilità del Comune (relativo al 2025), sottolinea l’urgenza di estendere la tutela marina a tutto tondo nelle azioni di governo locale.
Dall’illuminazione a LED alla tariffa puntuale: i dati positivi
Il Rapporto ha evidenziato notevoli progressi a Peschici. Tra i dati quantitativi più rilevanti, spiccano:
- Il raggiungimento del 100% della conversione a LED dell’illuminazione pubblica.
- L’aumento della diffusione delle casette dell’acqua e delle fontanelle.
- La diminuzione dei rifiuti pro capite e l’incremento della raccolta differenziata.
- L’avvio dell’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche.
Sul piano qualitativo, la percentuale di positività si attesta al 35%, con l’approvazione del Piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche (nel 2024), l’attivazione della tariffa puntuale per la TARI e la costituzione di un organo di rappresentanza giovanile.
Nonostante gli ottimi risultati, il Rapporto suggerisce nuove aree di intervento. Tra le raccomandazioni ci sono l’avvio della conversione a mezzi a impatto zero del parco comunale, l’istituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), la realizzazione di orti urbani e l’adozione di strumenti di pianificazione strategica come il PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima) e il Master Plan Verde.