Categorie
Foggia Politica

Elezioni comunali, a Orta Nova avanti il civico Di Vitolo: tallona l’ex sindaco Tarantino

Orta Nova, unico comune chiamato al voto con popolazione superiore ai 15mila abitanti in provincia di Foggia, dovrà attendere altre due settimane per conoscere chi sarà il nuovo sindaco dopo due anni di commissariamento dell’amministrazione per infiltrazioni mafiose. Al termine del primo turno nessuno dei quattro candidati alla carica di primo cittadino è riuscito a superare la soglia del 50% più uno dei voti validi.

Tutto rimandato a domenica 8 e lunedì 9 giugno quando si sfideranno i primi due e cioè Domenico Di Vito, candidato civico con un passato nel Pd e vicino al presidente della provincia, Giuseppe Nobiletti, e Dino Tarantino, del centrodestra, ma soprattutto ex sindaco prima che il presidente della Repubblica sciogliesse il consiglio comunale. Niente da fare per Angela Fazi, il vero volto nuovo di questa tornata amministrativa che ha guidato la coalizione di centrosinistra tra Pd e Movimento 5Stelle. Si ferma terza con il 18%.

Quarto Nicola Di Stasio, sostenuto da alcune civiche e soprattutto da Con. Come di consueto fino a domenica prossima i due candidati al ballottaggio tenteranno di fare accordi con gli sconfitti, anche se appare, almeno per ora, remota l’ipotesi di un apparentamento ufficiale. Questo perché il dato più significativo che emerge è la rottura non solo tra i due candidati del centrosinistra Fazi e Di Vito, ma anche tra i loro referenti provinciali ovvero Nobiletti e il vicepresidente della Regione, Raffaele Piemontese. Così come ai ferri corti sono lo stesso capo di Palazzo Dogana e Con. Bassa l’affluenza che alla chiusura dei seggi ha registrato poco più del 66% dei votanti.

Gli altri comuni foggiani

Nella vicina Carapelle, invece, c’è un dato in controtendenza visto che ha votato il 77% contro il 74 della precedente tornata, mentre negli altri due comuni della provincia di Foggia chiamati al voto, anch’essi sotto i 15mila abitanti, l’affluenza è stata del 66,38% a Lesina e del 70 a Casteluccio dei Sauri. Nell’altro comune dei Reali Siti, dove si sono scaldati gli animi durante la campagna elettorale, ha vinto Luigi Marasco, che ottiene oltre il 40% dei consensi.

Nulla da fare per l’ex primo cittadino Umberto Di Michele, fermo al 36. Terzo Sergio Rizzo con il 23%. A Lesina è stata sfida all’ultimo voto tra ex alleati e cioè fra il primo cittadino uscente Primiano Di Mauro della Lega e la sua ex vice Alessandra Matarante di Forza Italia. Ha trionfato l’ex primo cittadino con un solo voto di scarto, staccato il terzo candidato, Antonio Trombetta. Infine, Castelluccio dei Sauri, dove vince Mattia Azzone di Forza Italia, ottenendo 599 voti, quasi il 50%, più degli sfidanti Antonio Del Priore e Pasquale Di Flumeri fermi al 42 e al 9%.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version