Pareti decorate con tinte vivaci, quadri raffiguranti i personaggi amati dai bambini, come Topolino e Paperino, e ambienti accoglienti pensati proprio per i più piccoli. È il nuovo ambulatorio per le vaccinazioni inaugurato stamattina nel dipartimento di prevenzione dell’Asl Foggia, in piazza Pavoncelli nel capoluogo dauno. Nella struttura, in media, vengono eseguite 100 vaccinazioni al giorno.
All’interno ci sono libri, giochi e materiali per disegnare con l’obiettivo di creare un clima sereno e rassicurante, pensato per ridurre l’ansia legata alla vaccinazione e rendere l’esperienza più piacevole per i piccoli pazienti. Un ambiente accogliente che aiuta a creare un rapporto di fiducia con le famiglie e a promuovere una cultura positiva della prevenzione.
«Credo che l’efficienza di un sistema sanitario si misuri anche dalla sua capacità di prendersi cura dei più piccoli e delle persone più fragili», commenta il vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, sottolineando che «abbiamo allestito la sede dotandola di un fasciatoio, di una sala di osservazione post-vaccinazione e soprattutto realizzando un ambiente accogliente, colorato, non traumatico, perché un luogo sanitario può e deve essere a misura di bambino, di famiglia, delle mamme in attesa: non servono grandi risorse per fare grandi cose, basta ascoltare, avere attenzione, attivare la testa e il cuore, mettendo sempre al centro le persone».
L’ambulatorio vaccinale in piazza Pavoncelli, aggiunge Antonio Nigri, direttore generale dell’Asl Foggia, «è un punto di riferimento per la città e realizzare un luogo in grado di accogliere i piccoli pazienti e i genitori contribuisce a rendere gli ambienti sanitari rassicuranti».

