Proseguono i festeggiamenti per il decennale di Alessandro Borghese “4 Ristoranti”, che chiude il suo ciclo di episodi con una puntata-evento itinerante. Giovedì 22 maggio, in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, lo chef allarga il suo “campo di gara” a quattro regioni italiane – Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte e Puglia – per eleggere il Miglior ristorante con laboratorio di pasta fresca d’Italia.
Protagonista assoluta di quest’ultima imperdibile puntata sarà una delle eccellenze più amate e caratteristiche del Belpaese: la pasta fresca, che non può mai mancare sulle tavole italiane. Dalle lasagne ai tortellini, dagli agnolotti alle orecchiette, dai pansoti ai paccheri: ogni regione vanta le proprie tipologie e tradizioni per prepararla, cucinarla e servirla.
I ristoranti in sfida e la “special” lasagna
I quattro ristoranti in gara sono:
- “Fratelli Bruzzone” di Martina a Torino: un locale elegante nel centro storico, dove la titolare e cuoca Martina porta in tavola i sapori della cucina casalinga piemontese, con la pasta fresca al centro del menu.
- “Vegia Ostaia Da O Poulu” di Roberto a Genova: la classica osteria ligure sulle alture di Sestri Ponente, con un accogliente giardino e dove Roberto, il titolare, prepara la pasta fresca seguendo gli insegnamenti della madre.
- “Ristorante Da Cesarina” di Pietro a Bologna: un locale storico nel centro di Bologna, con ampie sale e un dehors con vista, dove il titolare Pietro, con una lunga esperienza nella lavorazione della pasta fresca, propone la tipica cucina bolognese.
- “U’vulesce Vino e Cucina” di Rosario a Cerignola (Foggia): un’accogliente osteria vicino alla Basilica di San Pietro Apostolo, dove Rosario, il titolare, serve piatti della tradizione pugliese con pasta fresca quotidianamente preparata dalla madre.
Quattro ristoratori si sfideranno a colpi di gusto e originalità per aggiudicarsi l’ambito titolo. Ogni chef invita i tre sfidanti, accompagnati da Alessandro Borghese, che ispeziona scrupolosamente le cucine. La valutazione prosegue durante il pasto, con un’attenta analisi di accoglienza, servizio e preparazione del personale.
A tavola, i commensali commenteranno i piatti assaggiati e assegneranno un punteggio da 0 a 10 per location, menu, servizio e conto. A questi si aggiunge la quinta categoria, lo special, che in questa puntata sarà la lasagna, un piatto iconico della cucina italiana interpretato in mille modi diversi da ogni regione, sia nel condimento che nella sottile e morbida sfoglia.
I voti rimarranno segreti fino al confronto finale tra i ristoratori, quando i giudizi verranno svelati e discussi. I voti dello chef Borghese, come di consueto, verranno rivelati solo alla fine e potranno confermare o ribaltare la classifica finale. Il vincitore, oltre all’ambitissimo titolo, riceverà premi per un valore superiore ai 5mila euro e il prestigioso “bollino” #Ale4Ristoranti, un riconoscimento della qualità del locale da esporre con orgoglio.