SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Turismo, il 2025 potrebbe essere la vera svolta

La strada per superare le attuali criticità passa attraverso alcuni interventi concreti come la formazione degli operatori: è fondamentale che gli imprenditori del settore si confrontino con le best practice internazionali, studiando come altri paesi riescano a offrire servizi di qualità superiore a prezzi più competitivi. Inoltre, trasparenza nei costi: l’applicazione di una maggiorazione chiara sui pagamenti con Pos (ad esempio più 2% per carte di credito) rappresenterebbe un passo verso una maggiore chiarezza commerciale, facendo sì che chi sceglie la comodità del pagamento elettronico ne sostenga anche i costi. Da considerare anche l’innovazione dell’offerta: irincari dovrebbero essere giustificati da un effettivo miglioramento dei servizi, non semplicemente dalla percezione di operare in località prestigiose.
Diversificazione geografica: Non tutto il territorio italiano presenta gli stessi problemi di pricing. Località come Pugnochiuso a Vieste dimostrano che è possibile offrire servizi di qualità a prezzi ragionevoli, con ombrellone e due sdraio in prima fila a 40 euro anche nel mese di agosto.

Insomma, bisognerà attendere settembre per il verdetto finale. Come sottolineato già nella scorsa stagione turistica, è prematuro trarre conclusioni definitive sull’andamento dell’estate 2025. I veri bilanci potranno essere tracciati solo a settembre, quando si avrà un quadro completo dei flussi turistici e dei risultati economici effettivamente conseguiti.

Ciò che appare certo è che il settore del turismo balneare italiano e pugliese si trova a un bivio: può scegliere di adeguarsi alle nuove esigenze del mercato, investendo in qualità e trasparenza, oppure può continuare a fare affidamento su rendite di posizione che potrebbero rivelarsi sempre più fragili.
La sfida è aperta, e la stagione 2025 potrebbe rappresentare un punto di svolta fondamentale per definire il futuro del turismo italiano. I segnali ci sono tutti: ora tocca agli operatori del settore decidere come interpretarli e su quali basi costruire la propria strategia per il futuro. (2 – fine)

ARGOMENTI

idee
puglia
turismo
vieste

CORRELATI

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!