SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Per trovare un senso alla vita bisogna viverla

Esiste una risposta sempre parziale, singolare ed è quella che ognuno dà alla domanda sul senso della vita. Le opinioni sono diverse, tanto che qualcuno pensa che si debba ricercare la felicità, ma poi questa è troppo spesso effimera ed evanescente, qualcun altro crede sia l’amore, ma spesso finisce troppo presto o non dura in eterno.

C’è chi, invece, ritiene che sia necessario lasciare un segno del suo passaggio su questa terra, ma a questo punto basterebbe incidere il proprio nome sul tronco di un albero! Forse si tratta di qualcosa che abbiamo dentro, come quelle vecchie nonne che facevano il pane in casa la mattina presto e lo benedivano con il segno della croce prima di infornarlo, come quando non c’era la televisione a riempire il silenzio e allora si lasciava spazio all’ascolto, come quando gli eroi erano persone semplici con pochi denti in bocca e un sogno grande nel cuore, e non importa se non l’avessero realizzato, ma erano riusciti a crederci e a raccontarlo. Una storia araba narra di un viandante che mentre attraversava il deserto si imbatté in un saggio a cui chiese quale fosse la via giusta. La risposta che ricevette fu che la via giusta era quella sulla quale avrebbe lasciato le impronte dei suoi passi.

Secondo i Greci il senso della vita non era un traguardo individuale o uno stato interiore, ma una questione di misura. L’ordine delle cose doveva seguire certe regole, una di queste era il non oltrepassare il limite. Ma non solo, importante era anche l’appartenenza e la relazione. La dimensione di questa concezione era data dalla “polis”, dove il senso di comunità diventava elemento portante, pietra angolare di un sentire condiviso. Il “cives” romano traduceva la propria “virtus” nella capacità di agire con coraggio e rettitudine sia in ambito civico sia militare. Per agli antichi questa domanda poteva sembrare superflua, per loro la vita non andava spiegata, ma semplicemente abitata. E questo, credo sia l’insegnamento che dovremmo imparare, per non porci mai la domanda: «Ma io dove ero, mentre la vita accadeva?».

ARGOMENTI

filosofia
idee
ricerca della felicità
senso della vita

CORRELATI

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!