SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

L’orchidea blu, un antidoto agli effetti dell’ora legale

Dal 30 marzo è tornata l’ora legale e gli italiani hanno spostato in avanti le lancette dell’orologio di sessanta minuti.

Come ogni anno, si è riacceso il dibattito sugli effetti che tale cambiamento può avere sulla salute, supportato anche da dati poco rassicuranti. Ad esempio, il giorno successivo al cambio dell’ora si registra un aumento degli incidenti stradali, probabilmente legato alla perdita di sonno. Tuttavia, nei mesi successivi, l’allungarsi delle giornate e l’aumento della luce solare sembrano contribuire a una graduale diminuzione di questi episodi.

Un ampio studio austriaco durato 40 anni, ha evidenziato che nella settimana successiva all’introduzione dell’ora legale la mortalità aumenta del 3%, mentre da altri dati si osserva l’incremento, specialmente nel sesso femminile, dei disturbi cardiocircolatori che conducono al ricovero in terapie intensive. Ma non basta.

Un senso di nervosismo, irrequietezza, mancanza di concentrazione che si ripercuote principalmente sulla qualità del sonno, pervade gran parte delle persone, ed in particolare bambini ed anziani. Tutto ciò non succede alla reintroduzione dell’ora solare. Per cercare di compensare questa alterazione dei ritmi circadiani dell’organismo si possono adottare diverse strategie. Un aiuto lo può dare l’omeopatia. Il medicinale di riferimento è la nux vomica, che contribuisce a migliorare quel nervosismo latente, con iperestesia ed irritabilità.

Un’altra strategia terapeutica è rappresentata da un’essenze floreale come l’orchidea australiana, nota anche con il nome di blu china orchid. La bellezza di questo fiore è sinonima di perfezione ed armonia. Nell’antica Cina era il simbolo delle feste di primavera e veniva utilizzato per allontanare presenze nefaste e propiziare la fertilità.

L’essenza australiana è un richiamo al lasciarsi andare, al cambiamento, alla flessibilità. E’ un fiume in piena che scorre verso una metamorfosi esistenziale, consentendo alla nostra parte più profonda di non restare bloccata nelle proprie convinzioni, accettando il fluire degli eventi e in tal modo anche i ritmi circadiani saranno pacificati più rapidamente. In caso di difficoltà di addormentamento può risultare utile la melatonina e in conclusione, pensiamo a quella coccola che una tisana rappresenta. Una miscela di biancospino, tiglio, melissa determinano un effetto calmante e rilassante sulla mente e sul cuore.

ARGOMENTI

corpo anima e natura
idee
ora legale
orchidea blu
rubriche

CORRELATI

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!