SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Carbonara alla romana o ragù alla bolognese

L’elezione del nuovo Presidente della Repubblica è più vicina. I nomi ci sono ma, per non bruciarli, sono ancora ben coperti dal massimo riserbo che in politica significa che tutti li citano, ma nessuno li conferma.

Ieri, alla terza votazione, le schede bianche hanno cominciato a cedere il posto a quelle di matrice correntizia. Una conta manifesta, ma sotterranea, per iniziare a capire da che parte tirasse il vento.
In serata poi sono arrivate delle buone nuove al punto che oggi, con o senza conclave, dovrebbe essere chiara l’intesa raggiunta tra i grandi elettori. Di certo, noi tutti, semplici spettatori di un duello meramente parlamentare, non avremo che da aspettare le prime ore di questo pomeriggio o, al massimo di domani.
Il menu è pronto. Si tratta solo di scegliere i primi: carbonara alla romana o ragù alla bolognese? Ai più golosi l’ardua sentenza. Un’ultima cosa: nel 1971, per eleggere al Colle Giovanni Leone, furono necessari ventitré scrutini. Francamente, oggi, nel 2022, sarebbero stati troppi.

ARGOMENTI

CORRELATI

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!