Il 26 settembre 2025 Bari diventa la capitale italiana della formazione finanziaria con Edu-Fin 2025, il più grande evento gratuito dedicato a trading, investimenti e tutela del risparmio. Organizzato da Sante Pellegrino, fondatore di workatwallstreet.it, l’appuntamento torna dopo il successo della prima edizione con un programma ancora più ricco, pensato sia per principianti sia per investitori esperti.
La formula vincente? Teoria, pratica e live trading: sessioni dal vivo con denaro reale, guidate da professionisti che uniscono analisi tecnica e fondamentale. Grande novità di quest’anno sarà il focus su intelligenza artificiale, algoritmi e Big Data applicati alla finanza.
Tra i partner spiccano Banco Popolare di Milano, WeBank e Pepperstone, broker internazionale e sponsor Aston Martin in Formula 1. Il programma prevede workshop su ETF, certificates, tutela legale dei risparmiatori, oltre a collegamenti con Wall Street e momenti di networking. Tra i relatori, figure storiche come Fabio Michettoni, Giovanni Borsi e Michele Tribuzio (Zio Mike), insieme a trader emergenti e specialisti di IA.
L’evento si terrà al Centro Congressi Meeticongress di Bari. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Info e iscrizioni sul sito ufficiale: i posti sono limitati!
Programma della Giornata
Sessione della Mattinata – Tecniche, Strumenti e Opportunità
• 09:00 – La Campanella di Apertura a Piazza Affari
Con Pietro Froio e Sante Pellegrino: analisi del contesto e primi setup operativi.
• 09:15 – Trading Operativo e Strategie
Approfondimento su borse, broker e piattaforme. A cura di WeBank.
• 10:30 – Coffee Break Networking
Spazio di confronto tra investitori e professionisti, offerto dai partner.
• 10:40 – ETF e Certificates
Con Alberto Amiotti: diversificazione, vantaggi e rischi.
• 12:20 – Campioni et Senatores: I Maestri del Trading
Confronto esclusivo tra trader emergenti e figure storiche, con operazioni live.
• 13:30 – Aperitivo con i Partner
Sessione del Pomeriggio – Tutela, Wall Street e Innovazione
• 14:00 – Tutela dei Risparmiatori e degli Investitori
Con l’Avv. Antonio Mari La Scala: prevenzione reati finanziari e protezione del capitale.
• 15:30 – Opening Bell di Wall Street & Live Trading
Esperienza immersiva sul mercato USA con Pepperstone.
• 17:00 – Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Trading
Applicazioni concrete di algoritmi e Big Data.
• 18:30 – Rapport is Power
Percorso di crescita personale e gestione delle emozioni, con tecniche di analisi transazionale.
I relatori di Edu-Fin 2025
Un panel di altissimo livello, che unisce pratica, teoria e visioni complementari:
• Luana Velardo – Vincitrice di competizioni di trading reale. Psicologia del trader e gestione emotiva.
• Alberto Amiotti – Direzione Commerciale di Banca Akros, esperto in prodotti strutturati.
• Mauro Pratelli – Fondatore di TraderLink, sviluppatore di Visual Trader.
• Igor Peretolani – Esperto di opzioni giornaliere sullo S&P 500.
• Stefano Sabetta – Analisi fondamentale e bilanci aziendali.
• Fabio Michettoni – Tra i padri dell’analisi tecnica italiana.
• Salvatore Scarano – Trader & Founder di Volcharts
• Paolo Nardovino – Specialista delle tecniche di Gann.
• Giuseppe Lauria & Antonio Carriere – Esperti di commodities, petrolio e oro.
• Avv. Antonio Maria La Scala & Avv. Maria Augusta Dramisino – Tutela legale di risparmiatori e investitori.
• Pietro Froio – Trader sul mercato azionario americano.
• Davide Neve & Giancarlo Valente (ALAB) – Pionieri dell’IA applicata al trading.
• Domenico D’Enrico – Algo trader per hedge fund internazionali.
• Michele Tribuzio | Zio Mike – Mental coach, motivatore e autore.
• Vittorio Donadeo – Esperto di ETF e modelli quantitativi.
• Giovanni Borsi – Figura storica dei mercati italiani, esperto di certificates.
• Sante Pellegrino – Ideatore di workatwallstreet.it e promotore di Edu-Fin 2025.