SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Lo sviluppo del mercato unico alla prova della digitalizzazione

L’Europa ha bisogno di una più efficace strategia di sviluppo economico e industriale, una strategia di reciproca collaborazione tra gli stati membri per rafforzare l’impegno e la collaborazione nei settori economici strategici. Quella visione che forse manca ancora in modo maturo ma che siamo abituati a vedere in piani complessi all’interno delle grandi organizzazioni. Ogni…
l'edicola

L’Europa ha bisogno di una più efficace strategia di sviluppo economico e industriale, una strategia di reciproca collaborazione tra gli stati membri per rafforzare l’impegno e la collaborazione nei settori economici strategici. Quella visione che forse manca ancora in modo maturo ma che siamo abituati a vedere in piani complessi all’interno delle grandi organizzazioni. Ogni strategia inoltre richiede qualcuno che si adoperi per metterla in atto, che sia pronto a fare sacrifici per ottenere i risultati sperati, e perché questo sia possibile è indispensabile che siano chiari, prima di tutto, i valori su cui costruire ogni cosa. L’Europa fonda i suoi valori sulla solidarietà, sull’unione e sull’integrazione. “L’Europa non si farà tutta d’un colpo, né in una costruzione d’insieme: essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino prima di tutto una solidarietà di fatto” (Jean Monnet, 1950). Sul fronte del mercato digitale però le cose stanno correndo a velocità diversa e lo sviluppo di una serie di strumenti e direttive tendono a permettere una rapida convergenza all’utilizzo dei dati.

Il mercato unico

Il mercato unico europeo è stato lanciato il 1° gennaio 1993. Un mercato che si è molto esteso dal suo disegno iniziale e che raccoglie al suo interno, a distanza di oltre 30 anni, ancora numerose sfide. Il 21 maggio 2025 viene presentato un documento di strategia della Commissione Europea per potenziare e migliorare il funzionamento del Mercato Unico dell’UE. Il mercato UE rappresenta le esigenze e le necessità di 450 milioni di consumatori e 30 milioni di aziende. I principali elementi su cui riflettere per uno sviluppo competitivo sono: minori barriere e semplificazione della burocrazia con una governance trasversale più strutturata e coordinata tra i paesi, ambizione nell’individuare e perseguire i mercati e i servizi a maggiore valore aggiunto, attenzione alle PMI. In questo scenario la digitalizzazione e le tecnologie informatiche rappresentano uno degli ambiti su cui si punta per lo sviluppo del mercato UE, sia per una maggiore efficienza dei servizi interni ed in particolare della PA, sia per posizionarsi in modo competitivo a livello globale rispetto alle nuove economie (es IA).

Il Mercato Unico Digitale

Il mercato digitale è probabilmente quello su cui si sta procedendo con maggiore intensità. Gli ultimi anni sono stati ricchi di iniziative normative al fine di sviluppare il mercato europeo digitale, creare una maggiore fiducia nei servizi digitali e quindi aumentare l’integrazione, la sicurezza e l’accessibilità. Rispetto all’integrazione dei dati, per lo sviluppo di economie digitali esiste ad esempio il regolamento Data Governance Act e l’Interoperable Europe Act. Senza dimenticare la standardizzazione e la sicurezza dei dati, aspetti che hanno spinto interventi come la NIS2 (Network and Information Security), DORA (Digital Operational Resilience Act). La tutela dei diritti fondamentali è un elemento centrale degli interventi di sviluppo e crescita del mercato digitale europeo. La tutela dei diritti relativi alla privacy, ad esempio, ha ormai raggiunto un livello di maturità significativa, pur essendo in continuo aggiornamento.

CORRELATI

Diritto & Economia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[451551,405540,449125],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!