SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sclerosi, c’è la Carta dei diritti. «Ora una sede senza barriere» a Matera

Favorire l’attenzione verso le problematiche delle persone affette da sclerosi multipla e patologie correlate: è l’obiettivo dell’amministrazione comunale di Matera e la sezione territoriale dell’Aism che hanno sottoscritto la Carta dei diritti. Il documento fissa in dieci punti i settori di possibile intervento. Riguardano salute, ricerca, autodeterminazione, inclusione, lavoro, educazione e formazione, semplificazione e innovazione,…
l'edicola

Favorire l’attenzione verso le problematiche delle persone affette da sclerosi multipla e patologie correlate: è l’obiettivo dell’amministrazione comunale di Matera e la sezione territoriale dell’Aism che hanno sottoscritto la Carta dei diritti.

Il documento fissa in dieci punti i settori di possibile intervento. Riguardano salute, ricerca, autodeterminazione, inclusione, lavoro, educazione e formazione, semplificazione e innovazione, informazione e comunicazione e partecipazione attiva.

I rappresentanti dell’Aism, che annovera sia persone affette da scelerosi multipla sia loro familiari, hanno anche sollecitato l’assegnazione di una sede – priva di barriere architettoniche – da condividere con altre associazioni per lo svolgimento delle attività. L’incontro è servito anche a rendersi conto, attraverso il laboratorio esperenziale “Senti come mi sento”, di quali siano i sintomi comuni della sclerosi multipla attraverso l’utilizzo di oggetti comuni, ausili medicali e strumenti per fare esercizio fisico.

CORRELATI

Diritti, Matera, News","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35522" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!