Categorie
Cultura e Spettacoli Foggia

Vieste si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028 con “L’Anima Bianca della Puglia”

Vieste entra ufficialmente in corsa per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028. Il progetto di candidatura, intitolato “L’Anima Bianca della Puglia”, è stato presentato questa mattina a Palazzo Dogana a Foggia, alla presenza del sindaco Giuseppe Nobiletti, dell’assessora alla Cultura Graziamaria Starace e della vicesindaca Mariella Pecorelli.

Il progetto mira a racchiudere l’identità profonda di Vieste: «città di luce e di mare, crocevia di popoli e di culture, luogo in cui natura, arte e comunità si fondono in un’unica essenza».

«Questa candidatura – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Nobiletti – rappresenta un modello di città che mette la cultura al centro, come motore di coesione, di crescita sostenibile e di orgoglio identitario. L’Anima Bianca della Puglia è il modo con cui Vieste vuole offrire al Mediterraneo e all’Italia la propria luce: una luce che unisce, educa e rigenera».

Il logo ufficiale della candidatura è altamente simbolico: una mano stilizzata che forma la “V” di Vieste e il segno di vittoria. Le cinque falangi colorate rappresentano le diverse anime e i pilastri del progetto: il giallo della terra, il verde della foresta, il blu del mare, il rosso dei legami comunitari e il bianco della luce che armonizza il tutto. Un’immagine semplice e universale, che parla di appartenenza, apertura, radici e futuro.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version