SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Torna “Del Racconto, il Film”: il festival letterario e cinematografico fa tappa a Giovinazzo

La settimana del festival “Del Racconto, il Film – DRIFFest 2024” arriva oggi a Giovinazzo alle 19.30, nell’anfiteatro piazzale Aeronautica Militare, con “Del Racconto, le guerre (idiote)”. Si parte con “Eravamo immortali” di Marco Cassardo, scrittore e mental coach, a confronto con Giovanni Mariani. La storia nella storia Il libro, vincitore del Premio Mondello, è…
l'edicola

La settimana del festival “Del Racconto, il Film – DRIFFest 2024” arriva oggi a Giovinazzo alle 19.30, nell’anfiteatro piazzale Aeronautica Militare, con “Del Racconto, le guerre (idiote)”. Si parte con “Eravamo immortali” di Marco Cassardo, scrittore e mental coach, a confronto con Giovanni Mariani.

La storia nella storia

Il libro, vincitore del Premio Mondello, è il racconto di un’amicizia, quella tra Stefano e Nando, che attraversa sessant’anni della nostra storia, dalla drammatica ritirata di Russia del 1943 alle lotte operaie alla Fiat, una battaglia per il nuovo benessere, la rivolta delle giovani generazioni. “Un’opera – come ha scritto Marco Missiroli motivando la proposta del romanzo al Premio Strega 2024 – che cambia lo sguardo e mostra quanto i piccoli eroi di ogni epoca compongano l’eterno destino di tutti”. Subito dopo verrà presentato il film Lubo, che il regista Giorgio Diritti presenterà insieme all’attore Filippo Giulini.

La guerra e le sue aberrazioni razziste al centro: la storia di Lubo Moser, interpretato dal grande attore Franz Rogowski, artista di strada, nomade del popolo Jenisch, costretto a trovare un nuovo senso di giustizia dopo che lo stato svizzero ha portato via i suoi figli, coseguenza crudele di un programma nazionale mirato a sradicare cultura e tradizioni degli Jenisch su ispirazione dei principi dell’eugenetica.

L’appuntamento in carcere

Domani 19 giugno poi, il DRIFFest arriva in carcere, alle 15, nella Casa circondariale Turi, in collaborazione con il Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. “Del Racconto, il (non) Lavoro”, sarà dedicato a uno dei migliori film del 2023, vincitore di tre prestigiosi David di Donatello e candidato a 7 Nastri d’Argento: Palazzina LAF, grottesco racconto del primo caso di mobbing italiano nell’Ilva di Taranto, è l’esordio alla regia dell’attore tarantino Michele Riondino che sarà virtualmente presente con un videomessaggio di saluto. Dopo la proiezione i detenuti incontreranno uno degli interpreti del film, l’attore di cinema e teatro Michele Sinisi. Il festival continua, due anni dopo l’ultima volta, a Bari. Giovedì 20 giugno, alle 19.30 in Largo Vito Maurogiovanni, con “Del Racconto, la realtà (non finzione)”, un appuntamento in collaborazione con Libera Puglia, che si aprirà con la presentazione de “Il gregge” dello scrittore foggiano Davide Grittani, che si confronterà con il docente Toni De Mario.

Un romanzo di grande successo che rivela impietosamente il vuoto valoriale che ha consentito all’”ultranulla” di scalare ogni forma di potere, una commedia amara che racconta tic, paranoie e aberrazioni delle campagne elettorali, ieri nostalgici corpo a corpo basati sul trasformismo e oggi ricatti sociali derivazioni devianti della precarietà dei nostri tempi.

L’approfondimento

A seguire si aprirà una finestra sulla situazione pugliese tra politica e antimafia con don Angelo Cassano, referente regionale di Libera e il giurista Nicola Colaianni. Si chiude con il film Spoiler alert di Michael Showalter, una rom-com ossimorica che mescola amore e malattia con il protagonista della serie The Big Bang Theory, Jim Parsons. “Del Racconto, il Film”, organizzato dalla Cooperativa Sociale I Bambini di Truffaut, con la direzione artistica di Giancarlo Visitilli e sostenuta da Regione Puglia e Apulia Film Commission, si chiuderà il 27 luglio a Sannicandro con “La Notte Bianca del Cinema&Letteratura di Puglia”.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!