SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Salone Libro, il patrimonio pugliese presentato a Torino

A settembre a Bari gli Stati generali del patrimonio italiano Anche il patrimonio della Puglia, con le sue 250 dimore d'epoca e storiche è sbarcato al salone del libro di Torino con la presentazione del libro "Puglia, viaggio nelle dimore storiche" di Riccardo Riccardi pubblicato dall'editore Adda di Bari. All'evento che si è svolto ieri…
l'edicola

A settembre a Bari gli Stati generali del patrimonio italiano

Anche il patrimonio della Puglia, con le sue 250 dimore d’epoca e storiche è sbarcato al salone del libro di Torino con la presentazione del libro “Puglia, viaggio nelle dimore storiche” di Riccardo Riccardi pubblicato dall’editore Adda di Bari. All’evento che si è svolto ieri hanno partecipato , tra gli altri, oltre all’autore, Loredana Capone presidente del Consiglio regionale della Puglia, Grazia Di Bari consigliere delegato alla cultura della Regione Puglia, Aldo Patruno direttore cultura e turismo della regione puglia e Anna Vita Perrone dirigente della biblioteca regionale.

Presente anche Ivan Drogo Inglese presidente di Assocastelli, l’associazione dei gestori e proprietari di immobili d’epoca e storici, e degli Stati Generali del Patrimonio Italiano, la consulta permanente e plenaria costituita dai rappresentanti delle più autorevoli ed importanti organizzazioni private e pubbliche che operano nel settore del patrimonio. Drogo Inglese nel suo intervento ha sottolineato che “l’opera non è soltanto un insieme di schede riguardanti alcune dimore storiche pugliesi ma rappresenta un vero e proprio itinerario e una mappatura di alcune tra le più belle dimore e residenze d’epoca e storiche della Puglia”.

Il professore ha anche ricordato che Assocastelli ha già individuato 250 dimore (castelli, masserie, palazzi e ville) che per caratteristiche e peculiarità possono essere annoverate nel patrimonio architettonico pugliese. Ha concluso ricordando come nel ‘700 grazie ai gran tour i rampolli dell’aristocrazia inglese viaggiavano in Italia a bordo di carrozze o cavalli.
Molti di questi personaggi si spingevano anche in Puglia “dove trovavano distese agricole, castelli, masserie e un mare azzurro e cristallino. Nell’incontro è stato annunciato che il prossimo 15 settembre la città di Bari ospiterà gli Stati Generali del Patrimonio Italiano, la sede prescelta dovrebbe essere il Teatro Kursaal Santalucia.

CORRELATI

Cultura e Spettacoli, News, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35371" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!