SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Mel Gibson girerà “La Resurrezione di Cristo” a Torre Guaceto: la Riserva sarà set del colossal con un cast stellare

La Riserva Naturale di Torre Guaceto si prepara a diventare il set internazionale del nuovo colossal cinematografico di Mel Gibson, "The Resurrection of the Christ" (La Resurrezione di Cristo). Come riporta BrindisiReport, la prima parte del film, che segna il ritorno di Gibson alla regia dopo il successo di La Passione di Cristo (2004), sarà…
l'edicola
foto da Parco Nazionale Alta Murgia

La Riserva Naturale di Torre Guaceto si prepara a diventare il set internazionale del nuovo colossal cinematografico di Mel Gibson, “The Resurrection of the Christ” (La Resurrezione di Cristo).

Come riporta BrindisiReport, la prima parte del film, che segna il ritorno di Gibson alla regia dopo il successo di La Passione di Cristo (2004), sarà girata in Puglia, con il primo ciak previsto per il 26 marzo 2027 e la seconda parte in programma per il 6 maggio dello stesso anno.

Location unica e cast stellare

La notizia è stata confermata in una riunione tenutasi oggi in Prefettura, presieduta dal prefetto Luigi Carnevale. La società di produzione, Panorama Films srl, ha evidenziato come Torre Guaceto sia stata scelta tra numerose location internazionali per «l’unicità del suo patrimonio paesaggistico e per la natura incontaminata, caratterizzata dalla ricchezza di biodiversità». La Riserva costituirà lo sfondo di alcune tra le riprese più importanti e suggestive del film, ricostruendo fedelmente un villaggio di pescatori e imbarcazioni d’epoca.

Il cast vedrà la partecipazione di attori di rilievo internazionale e italiano:

  • Jaakko Ohtonen interpreterà Gesù.
  • Mariela Garriga sarà Maria Maddalena.
  • Kasia Smutniak vestirà i panni di Maria, la madre di Gesù.
  • Riccardo Scamarcio interpreterà Ponzio Pilato.
  • Pier Luigi Pasino sarà Pietro.

Il film ripercorrerà la sceneggiatura di Randall Wallace, basata sulla storia scritta da lui stesso insieme a Donal Gibson, fratello del regista.

Coordinamento istituzionale in Prefettura

La riunione in Prefettura, richiesta dalla Panorama Films, ha assicurato il coordinamento e il corretto svolgimento delle attività. All’incontro hanno partecipato i vertici del Consorzio di Torre Guaceto, le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco, la Polizia Stradale e i rappresentanti dei Comuni di Brindisi e Carovigno, pronti a supportare la produzione. L’arrivo di un colossal di questa portata è destinato a generare un significativo indotto economico e a impiegare numerose maestranze qualificate sul territorio.

CORRELATI

Brindisi, Cultura e Spettacoli","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[470819,470683,470546],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!