Francesca Mannocchi, Mario Desiati, Riccardo Falcinelli, Rossano Astremo, Osvaldo Piliego e Andrea Morrone sono i primi ospiti di “Nel frattempo”: in attesa del festival Conversazioni sul Futuro (a Lecce dal 16 al 19 ottobre), l’associazione “Diffondiamo idee di valore” propone presentazioni, proiezioni, talk e show.
Oggi primo appuntamento
Dalle 10.30, con ingresso libero, nelle sale della Biblioteca OgniBene di Lecce, in collaborazione con Libreria Liberrima, la presentazione di “Nudo di padre”, nuovo romanzo di Rossano Astremo, casa editrice Solferino. L’autore si confronterà con la scrittrice Elisabetta Liguori e con lo scrittore e operatore culturale Osvaldo Piliego. Con una prosa lucida e sofferta, Rossano Astremo indaga il mistero della famiglia e il potere delle relazioni.
Francesca Mannocchi
Martedì, ore 18:30 (ingresso 6,50 euro online – 5,50 euro al botteghino) al Db D’Essai di Lecce, la rassegna ospita la proiezione di “Lirica ucraina” di Francesca Mannocchi. Il documentario, con musiche originali di Iosonouncane e montaggio di Daniela Mustica, è prodotto da Fandango con LA7 e col contributo del Ministero della Cultura. Il documentario parte dalle strade di Bucha, la città martire dell’Ucraina in cui la reporter è entrata nella primavera 2022, tre settimane dopo la liberazione dalle truppe russe.
Il romanzo
Martedì alle Officine Culturali Ergot di Lecce, il giornalista Andrea Morrone, intervistato da Valentina Murrieri, presenterà “La ferocia dei vinti” (Capponi Editore). Ettore Santi è un giornalista innamorato del proprio lavoro e della verità. Una mattina trova una foto che lo proietta in una vicenda accaduta 30 anni prima, la sparizione di un bimbo di 7 anni. Un mistero irrisolto, che rimanda agli anni più bui della Scu, tra agguati e faide sanguinarie.
Il Premio Strega 2022
Domenica 16 febbraio (ore 18 – ingresso libero) nel Teatrino del Convitto Palmieri di Lecce, in collaborazione con Libreria Idrusa, Associazione NarrAzioni e il festival “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”, lo scrittore Mario Desiati presenterà “Malbianco”, uscito il 4 febbraio per Einaudi. Il Premio Strega 2022 dialogherà con la scrittrice Elisabetta Liguori e Luigi De Luca, direttore del Museo Castromediano e del Polo Bibliomuseale di Lecce.