Finalmente “Casa Arbore” avrà una casa a Foggia. Infatti, il plesso dell’ex liceo statale “G. Marconi”, oggi diviso fra il “Museo di Scienze Naturali” e la Biblioteca dei Ragazzi, farà spazio ai mille oggetti di Renzo Arbore, recuperati in tutto il mondo e collezionati nella sua lunga vita artistica. Dunque, dopo tanto nicchiare dell’Amministrazione Provinciale, la Regione, è riuscita a trovare una collocazione degna di tale nome. La scelta è ricaduta sul plesso di viale Di Vittorio, dopo oltre due anni d’attesa e oltre un milione di euro stanziati dalla Regione Puglia, che si rifarà il look per ospitare i più bei “ricordi” di Renzo Arbore. È stato Gegè Telesforo, “delfino” di Arbore, sceso nei giorni scorsi a Foggia per visitare gli spazi provinciali della Cultura in comodato d’uso alla Regione (così come previsto dalla legge Del Rio), che ospiteranno “Casa Arbore”, a dare l’ok definitivo per il museo arboriano. A riceverlo, in un incontro informale, Gabriella Berardi, direttora della Biblioteca La Magna Capitana. , ha rimarcato Telesforo.
“Casa Arbore” a Foggia, spazio ai mille oggetti dell’artista nell’ex liceo Marconi
di Mimmo Cicolella
ARGOMENTI
CORRELATI
Trump: “Dazi porteranno trilioni in Usa, boom in arrivo”
Di AdnkronosDazi, Meloni cerca l’exit strategy e detta linea della calma: “No allarmismo”
Di Adnkronosstring(0) ""