Categorie
Cultura e Spettacoli

Cornetto Battiti Live chiude col botto, oltre 7,5 milioni di telespettatori per l’ultima puntata

Oltre 7,5 milioni di spettatori e uno share del 19,31%. Chiude col botto l’edizione 2025 di Cornetto Battiti Live, la cui ultima puntata è andata in onda ieri sera su Canale 5.

Il pubblico è rimasto incollato allo schermo fino a tarda sera con 2.064.000 spettatori nel minuto medio e un’audience complessiva di 7.582.000 telespettatori. Un risultato che conferma come gli italiani abbiano scelto Battiti Live come colonna sonora delle serate estive.

Quello dell’evento girato nelle scorse settimane a Molfetta è stato un percorso trionfale: cinque puntate, cinque prime serate vinte. La media stagionale si è attestata al 20,2% di share, superando quella dell’edizione precedente e consolidando Cornetto Battiti Live come l’evento televisivo più amato dell’estate. Un successo che non è solo nei numeri, ma nell’energia contagiosa che ha attraversato piazze, schermi e social network, generando entusiasmo e coinvolgimento in ogni fascia d’età.

Merito di un format che in un poderoso impianto scenico unisce musica, spettacolo, emozioni e spensieratezza con una conduzione brillante firmata da Ilary Blasi, Alvin e Nicolò De Devitiis, capaci di guidare ogni serata con freschezza, empatia e naturalezza.

Soddisfatto Marco Montrone, presidente di Radio Norba. «Siamo profondamente orgogliosi di questa edizione», afferma, sottolineando come i risultati «ci dicono che Cornetto Battiti Live è molto più di un programma televisivo: è un grande progetto culturale e popolare che attraversa l’Italia, valorizza la musica e racconta l’estate in modo autentico e condiviso».

Anche quest’anno, Cornetto Battiti Live ha unito generazioni, conquistato territori e infiammato i social, confermandosi non solo come il festival musicale più seguito in tv, ma come un vero e proprio fenomeno culturale pop, in grado di conquistare tutti i target di pubblico.

L’ultima puntata ha toccato picchi del 25% tra i ragazzi fino ai 14 anni e ha superato il 28% tra uomini 25-34 anni, donne 25-34 e nel pubblico del Sud Italia. Particolarmente forte anche il dato femminile, con una share sempre superiore al 25% in tutte le fasce d’età comprese tra i 15 e i 54 anni.

Canale 5 ha inoltre primeggiato in tutte le classi di età maschili e femminili, confermando una leadership trasversale e intergenerazionale, estesa anche ai segmenti storicamente più resistenti come quello degli over 65. Netta anche la vittoria sui social, dove l’hastag #battitilive ha trionfato in tutte le discussioni.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version