SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Giornate FAI d’Autunno, il Palazzo della Provincia di Bari è il luogo più visitato

È il Palazzo della Provincia di Bari, sede istituzionale della Città metropolitana, il luogo più visitato d’Italia in occasione delle Giornate FAI d’Autunno 2025. L’evento, promosso dal Fondo per l’Ambiente Italiano, si è svolto nel fine settimana e ha coinvolto oltre 350 città italiane e 700 siti d’interesse storico e culturale. L’edificio sul lungomare Nazario…
l'edicola

È il Palazzo della Provincia di Bari, sede istituzionale della Città metropolitana, il luogo più visitato d’Italia in occasione delle Giornate FAI d’Autunno 2025. L’evento, promosso dal Fondo per l’Ambiente Italiano, si è svolto nel fine settimana e ha coinvolto oltre 350 città italiane e 700 siti d’interesse storico e culturale.

L’edificio sul lungomare Nazario Sauro, per la prima volta aperto al pubblico nell’ambito dell’iniziativa, ha registrato un’affluenza record di circa 7.500 visitatori. Un successo che ha inoltre quadruplicato gli accessi alla pinacoteca “Corrado Giaquinto”, situata al quarto piano del palazzo.

Accolti dal sindaco metropolitano, i turisti hanno ammirato luoghi di pregio architettonico e storico, accompagnati dai “Narratori FAI”. Si tratta di professionisti dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Bari e degli studenti del Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, affiancati dai ragazzi dei Licei “Quinto Orazio Flacco”, “Scacchi” e “Bianchi Dottula”.

Realizzato tra il 1932 e il 1935 su progetto dell’ingegnere Luigi Baffa e dell’architetto Saverio Dioguardi, il Palazzo della Provincia di Bari è un esempio del monumentalismo degli anni Trenta. A seguirlo nella classifica nazionale dei siti più visitati, rispettivamente la Reggia e il Parco Ducale a Reggio Emilia e al Porta Nuova e la Cavallerizza del Comando Militare a Palermo.

CORRELATI

Bari, Cultura e Spettacoli","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[465683,465929,465582],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!