Dal oggi a domenica, la città di Altamura ospiterà la settima edizione del Liberfestival, evento culturale che ogni anno ritorna nella cittadina pugliese. Nonostante alcuni cambiamenti legati alla sede storica della manifestazione – l’ex conservatorio Santa Croce attualmente oggetto di lavori di ristrutturazione – il festival non perde la sua carica di innovazione e creatività, proponendo un’edizione speciale intitolata “Liber Bonus – Edizione 110%”
Un appuntamento speciale
Il titolo, che gioca sull’ironia dei numerosi cantieri ancora in corso in città, rispecchia anche il carattere di transizione di questa edizione, che si svolgerà principalmente tra il LiberHub “Gianpiero Zaccaria”, in viale Martiri 1799, e il Teatro Mercadante.
Si comincia oggi, alle 21 con il monologo comico “Cruda e Nuda” di Alice Mangione, attrice nota al grande pubblico per la sua partecipazione al programma televisivo “Lol – Chi ride è fuori”. Lo spettacolo, in scena al Teatro Mercadante, esplorerà attraverso l’ironia i temi legati ai tarocchi, con particolare attenzione alla rivelazione di verità scomode e irriverenti. I biglietti sono acquistabili su Vivaticket o direttamente rivolgendosi al botteghino del teatro.
Spazio ai libri e alla musica
Il programma continua domani, con un incontro letterario al LiberHub dove, alle 18.30. Erica Mou presenterà il suo secondo romanzo, “Una cosa per la quale mi odierai”, edito da Fandango Libri. A seguire, alle 20, Trifone Gargano, docente universitario e scrittore, terrà una lectio magistralis dal titolo “Letteratura pop, eretica e divergente”, in cui sfiderà le interpretazioni classiche delle grandi opere letterarie, proponendo una lettura contemporanea e innovativa. Alle 21.30, spazio alla musica con il concerto dal vivo di Ainé, pseudonimo di Arnaldo Santoro, che presenterà il suo album “Buio Leggero”, un interessante esempio di R&B in continua evoluzione. I biglietti per il concerto sono acquistabili su EventBrite o presso il LiberHub.
Mostre e attività collaterali
La giornata di chiusura, domenica, vedrà in agenda diversi eventi e attività collaterali. Alle 11 si terrà lo Speed Date Letterario, un momento per “incontrare” i libri in maniera originale e interattiva. Alle 18.30 Olga Campofreda presenterà il suo libro “Ragazze perbene”, edito da NN Editore, mentre alle 20 Beatrice Cristalli discuterà il suo “Dizionario per boomer”, un lavoro che esplora le parole delle nuove generazioni. A chiudere il programma, alle 22, il tradizionale LiberParty, che offrirà un momento di socialità e svago. Oltre agli appuntamenti letterari e musicali, durante il festival sarà possibile visitare diverse mostre: “È andato tutto bene”, di Geometric Bang in collaborazione con il Museo TAM, “Strutture”, una mostra fotografica di Francesco Freddo, e “Arrivederci Ex Monastero Santa Croce”, una mostra curata dal Liberfestival Aps, visitabile accanto al cantiere dell’ex monastero.