SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sequestrati più di 85mila prodotti pericolosi nel Tarantino: denunciate sei persone

Sono oltre 85mila i prodotti potenzialmente pericolosi sequestrati negli ultimi giorni dai finanzieri del gruppo di Taranto e delle compagnie di Martina Franca e Manduria nell'ambito di controlli eseguiti sul territorio provinciale. Si tratta di articoli casalinghi, materiale di cancelleria, ferramenta, profumi, giocattoli e bigiotteria, posti in vendita in diverse attività commerciali e privi delle…
l'edicola

Sono oltre 85mila i prodotti potenzialmente pericolosi sequestrati negli ultimi giorni dai finanzieri del gruppo di Taranto e delle compagnie di Martina Franca e Manduria nell’ambito di controlli eseguiti sul territorio provinciale.

Si tratta di articoli casalinghi, materiale di cancelleria, ferramenta, profumi, giocattoli e bigiotteria, posti in vendita in diverse attività commerciali e privi delle informazioni previste dal Codice del consumo.

I prodotti sequestrati non riportavano, infatti, alcuna indicazione relativa alla denominazione legale o merceologica, all’identità del produttore, all’eventuale presenza di sostanze in grado di causare potenziale danno al consumatore, nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione.

Tra i prodotti finiti sotto chiave ci sono circa 3mila articoli in plastica (piatti e posate) sulle cui confezioni era indebitamente impresso il logo “MOCA” (materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti) pur in assenza del pertinente “certificato di conformità” prescritto per legge.

I controlli sono stati eseguiti nei territori di Taranto, Palagiano, Crispiano, Maruggio e San Marzano di San Giuseppe.

Sei persone, titolari di altrettante attività commerciali, sono state segnalate alle competenti autorità.

Le indagini della Guardia di finanza proseguono e sono ora finalizzate alla ricostruzione della catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera, oltre che al recupero a tassazione dei ricavi derivanti dalle condotte illecite accertate.

CORRELATI

Cronaca, News, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35305" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!