SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sequestrati oltre 170mila prodotti potenzialmente pericolosi in 5 negozi del Tarantino

Sono più di 170mila i prodotti potenzialmente pericolosi per la salute sequestrati dai finanzieri del gruppo di Taranto in cinque negozi del capoluogo e dei comuni di Statte, San Giorgio Jonico, Manduria e San Pietro in Bevagna. Si tratta, in particolare, di accessori per la telefonia, articoli di ferramenta e di cancelleria, privi delle informazioni…
l'edicola

Sono più di 170mila i prodotti potenzialmente pericolosi per la salute sequestrati dai finanzieri del gruppo di Taranto in cinque negozi del capoluogo e dei comuni di Statte, San Giorgio Jonico, Manduria e San Pietro in Bevagna.

Si tratta, in particolare, di accessori per la telefonia, articoli di ferramenta e di cancelleria, privi delle informazioni previste dal Codice del consumo.

I prodotti in vendita in Italia, infatti, devono riportare informazioni relative alla denominazione legale o merceologica, all’identità del produttore e relative all’eventuale presenza di sostanze potenzialmente dannose per la salute nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione.

I titolari degli esercizi commerciali sono stati segnalati alle competenti autorità. Le indagini dei finanzieri proseguono per risalire alla catena logistica e alle filiere produttive.

CORRELATI

Cronaca, News, Taranto","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35358" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!