SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Incendi, l’allarme di Coldiretti Puglia: «15 anni per ricostruire i boschi»

«Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all'ambiente, all'economia, al lavoro e al turismo». È quanto afferma Coldiretti Puglia, in riferimento all'incendio divampato nella riserva naturale del Bosco di Santa Teresa, a Brindisi, il comune della provincia brindisina più colpito dagli incendi nell'estate 2022 con…
l'edicola

«Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo». È quanto afferma Coldiretti Puglia, in riferimento all’incendio divampato nella riserva naturale del Bosco di Santa Teresa, a Brindisi, il comune della provincia brindisina più colpito dagli incendi nell’estate 2022 con 38 roghi, seguito da San Pietro Vernotico 25, Oria 22 e Cellino San Marco 21, per un totale provinciale di 236 incendi da maggio al 13 agosto, secondo il monitoraggio e gli interventi della Protezione Civile della Puglia.

«Se certamente il divampare delle fiamme è favorito dal clima anomalo, a preoccupare – continua la Coldiretti regionale – è proprio l’azione dei piromani con il 60% degli incendi che si stima sia causato volontariamente».

CORRELATI

Cronaca, News, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35285" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!