Situazione sotto controllo per la Msc World Europa, la nave da crociera rimasta in avaria questa mattina a circa otto miglia da Ponza con 8.585 persone a bordo. L’allarme è scattato alle 7.25 per un guasto elettrico ai motori: i generatori hanno comunque garantito i servizi essenziali e, secondo la Guardia Costiera, a bordo non si sono registrati disagi rilevanti.
Due motovedette e un elicottero si sono immediatamente diretti in zona, mentre da Napoli e Gioia Tauro sono partiti due rimorchiatori. I tecnici saliti sulla nave sono riusciti a riavviare la propulsione: il gigante del mare ha così ripreso la rotta, procedendo lentamente ma in autonomia verso Napoli, scortato dalla Guardia Costiera. La nave è ora in navigazione autonomamente con una velocità di circa 14 nodi ed è diretta a Napoli come previsto, con arrivo stimato entro le 21 di questa sera: si procederà con lo sbarco e l’imbarco degli ospiti e, salvo ulteriori problemi, la nave salperà domattina per la prossima tappa a Messina.
Baresi a bordo
A raccontarci quanto accaduto a bordo della nave ci ha pensato un gruppo di almeno 10 baresi che ha passato queste ore in costante stato di apprensione. «La sveglia stamattina è stata l’annuncio agli altoparlanti, da parte del personale di bordo, che ci avvertiva del guasto al comparto elettrico del motore – ci racconta un imprenditore barese che si stava godendo la crociera insieme alla famiglia e ai dipendenti – il vero problema è stato rimanere a bordo dopo le 13.
A quell’ora infatti era previsto l’arrivo in porto a Napoli e, di conseguenza, tutti gli accessi alle cabine sono stati annullati. E avendo con noi bambini piccoli è stato piuttosto difficile gestirli: ogni volta che avevano necessità di rientrare in cabina dovevamo chiedere al consierge (che si trovava al ponte 6) di salire al ponte 12 per aprire la porta. E come se non bastasse, anche l’aria condizionata era disattivata, tra l’altro nelle ore più calde di questa giornata. Fino alle 17, orario intorno al quale la nave è ripartita scortata dalla Guardia Costiera, noi abbiamo dovuto arrangiarci»
Ora la nave si trova in navigazione verso il porto partenopeo in vista di poter scaricare i passeggeri