Categorie
Cronaca Italia

Germania, 24enne alla guida di un’auto investe un gruppo di manifestanti a Monaco: 28 i feriti

Un’auto ha investito un gruppo di persone a Monaco, in Germania. Alla guida un giovane sarebbe stato fermato dalla polizia. Sono almeno 28 le persone ferite, tutte appartenenti a un sindacato dei servizi, partecipanti di un comizio dei Verdi. Lo ha riferito la polizia della capitale bavarese, che ha diffuso ulteriori dettagli sullo svolgimento degli eventi.

Secondo le prime ricostruzioni, il veicolo si è avvicinato da dietro ad una manifestazione del sindacato, ha superato un mezzo della polizia, ha accelerato ed ha travolto la folla. Il conducente dell’auto è il 24enne afghano Farhad N, nato a Kabul nel 2001 e arrivato in Germania alla fine del 2016.

L’Ufficio federale per la migrazione e i rifugiati tedesco aveva respinto la sua domanda di asilo. In seguito il giovane aveva ricevuto il cosiddetto permesso di tolleranza, che sospende l’espulsione. Il 24enne, secondo Spiegel, era stato registrato l’ultima volta a Monaco di Baviera e prima dell’attacco avrebbe pubblicato post islamisti. 

Sul posto presenti i soccorsi e le autorità competenti, per stabilire la causa e la dinamica dell’incidente. Secondo quanto riportato da BR24, un testimone oculare ha riferito che l’auto ha deliberatamente  investito il gruppo di persone.

Scholz: «Quanto avvenuto a  Monaco davvero terribile»

«Davvero terribile». Così il cancelliere tedesco di centro-sinistra Olaf Scholz descrive l’attacco sulla folla a Monaco. Scholz ha aggiunto di aver già fatto molto per ridurre l’immigrazione irregolare e che i piani dell’opposizione sono incompatibili con le leggi tedesche e dell’Unione Europea, dopo che si è saputo che il 24enne fermato per l’aggressione è rifugiato afghano.

«Chiunque commetta crimini in Germania non solo sarà punito severamente e dovrà andare in prigione, ma dovrà aspettarsi di non poter continuare il suo soggiorno in Germania. E questo vale anche per i Paesi in cui è molto difficile rimandare le persone», ha aggiunto, sottolineando che il suo governo ha deportato criminali condannati in Afghanistan con un volo in agosto e sta lavorando per farlo di nuovo. «E non solo una volta, ma in continuazione», ha assicurato. 

In aggiornamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version