SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Conflitto in Ucraina, Trump: «Zelensky crea solo problemi. Putin? Completamente Impazzito»

Putin è «completamente impazzito». Queste le parole del presidente americano Donald Trump che critica fortemente il leader russo dopo gli attacchi per la terza notte consecutiva in diverse regioni ucraine con missili e droni. «Sta uccidendo molte persone senza motivo», ha scritto Trump su Truth, sottolineando che «la conquista totale dell’Ucraina porterà alla caduta della…
l'edicola
A damaged bus and vehicles after a Russian missile strike on Sumy, Sunday Ukraine, Sunday April 13, 2025. (AP Photo/Volodymyr Hordiienko)

Putin è «completamente impazzito». Queste le parole del presidente americano Donald Trump che critica fortemente il leader russo dopo gli attacchi per la terza notte consecutiva in diverse regioni ucraine con missili e droni. «Sta uccidendo molte persone senza motivo», ha scritto Trump su Truth, sottolineando che «la conquista totale dell’Ucraina porterà alla caduta della Russia».

Il tycoon ha preso in considerazione la possibilità di nuove sanzioni contro Mosca rispondendo all’appello del presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo l’ennesimo attacco russo, che ha visto il lancio record di 355 droni, di cui 288 abbattuti dalle difese di Kiev. Ma Trump non ha risparmiato nemmeno il presidente ucraino. «Tutto ciò che dice non aiuta il suo Paese. Ogni sua dichiarazione crea problemi. È meglio che smetta». Il presidente Usa ha anche affermato che «questa guerra non sarebbe mai iniziata» se fosse stato lui il presidente, attribuendone la responsabilità a Zelensky, Putin e Biden.

E non si ferma in Ucraina l’inferno degli attacchi notturni che hanno causato la morte di altri 12 innocenti, tra cui tre fratelli minorenni, decine di feriti e almeno 80 edifici residenziali danneggiati. Kiev ha accusato la Russia di colpire obiettivi civili, mentre Mosca parla di “ritorsioni” per attacchi ucraini sul proprio territorio.

Intanto prosegue l’avanzata russa nel Donbass, che rivendica la conquista del villaggio di Romanivka mentre Kiev, oltre a chiedere nuove armi agli alleati, cerca di rafforzare le sue forze armate. L’unico spiraglio di speranza resta il rilascio di nuovi prigionieri, portando a mille gli scambi nell’ultima settimana.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!