SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Bari, Davide “Champagne” va in carcere e saluta i follower sui social: «Ci vediamo tra 2 anni»

Un addio breve, quasi improvvisato, ma capace di catturare migliaia di visualizzazioni nel giro di poche ore. È il video con cui tre giorni fa Davide Caricola, 32 anni, conosciuto sui social come Davide Champagne, ha annunciato ai suoi follower che da quel momento sarebbe sparito dalla rete. Nel giorno del suo compleanno, con il…
l'edicola

Un addio breve, quasi improvvisato, ma capace di catturare migliaia di visualizzazioni nel giro di poche ore. È il video con cui tre giorni fa Davide Caricola, 32 anni, conosciuto sui social come Davide Champagne, ha annunciato ai suoi follower che da quel momento sarebbe sparito dalla rete.

Nel giorno del suo compleanno, con il tono di chi cerca di mantenere la calma, Caricola ha salutato i suoi 12mila scrivendo: «oggi mi hanno fatto un bellissimo regalo. Da oggi non sarò più sui social per un paio di anni. Devo scontare pene vecchie con la giustizia. È giusto che paghi e che sconti le mie pene. Mi mancherete, ma ci rivedremo. Vi voglio bene a tutti, passerà».

Poche frasi pronunciate guardando in camera, diventate virali in città e non solo. Il provvedimento di carcerazione arriva al termine di un percorso giudiziario iniziato diversi anni fa e costellato da episodi controversi. Caricola, molto conosciuto negli ambienti della movida barese e nel commercio di bottiglie di champagne e distillati di pregio, aveva costruito negli ultimi tempi un seguito costante su Tik Tok, dove mostrava spesso etichette rare e momenti di vita quotidiana.

Il suo soprannome, «u sangisen», è diventato quasi un marchio identitario, legato alla sua attività e al personaggio scanzonato che interpretava davanti allo smartphone. Il nome di Caricola è legato anche alla sparatoria avvenuta nella notte di Capodanno del 2022, nei pressi del castello Svevo. Un episodio nato da una lite per il mancato pagamento di alcune bottiglie, degenerato in pochi minuti in un conflitto a fuoco che aveva spaventato residenti e turisti.

L’inchiesta su quella notte contribuì a portare Caricola al centro dell’attenzione mediatica, aggiungendosi a procedimenti giudiziari già in corso. Sotto il video di addio si sono rapidamente accumulati centinaia di commenti con chi lo incoraggia a «tenere duro», chi, poi, promette di aspettarne il ritorno e chi invita a «prendere questo tempo per cambiare».

Il tono del video, quasi rassegnato ma non privo di una sorta di consapevolezza, ha colpito molti utenti, che hanno letto nel messaggio un tentativo di chiudere un capitolo e forse aprirne un altro. Il profilo resterà inattivo, come annunciato. E mentre Davide Champagne varca la soglia del carcere per scontare le sue pene, il mondo digitale che aveva costruito rimane sospeso, in attesa di un ritorno che, se tutto andrà come previsto, non avverrà prima di due anni.

CORRELATI

Bari, Cronaca","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[474070,472670,472361],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!