SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Tesori di Egnazia “in prestito”: reperti archeologici in mostra nel Museo del Mar Cinese Meridionale – FOTO

Due preziosi reperti archeologici subacquei, normalmente esposti nell'allestimento "Egnazia e il mare" presso il Museo Archeologico Nazionale di Egnazia a Fasano, sono protagonisti della mostra "Between the two seas. Underwater archaeology tells of Apulia", attualmente ospitata nel prestigioso Museo del Mar Cinese Meridionale, nella provincia di Hainan. Il viaggio verso Oriente ha visto protagonisti un…

Due preziosi reperti archeologici subacquei, normalmente esposti nell’allestimento “Egnazia e il mare” presso il Museo Archeologico Nazionale di Egnazia a Fasano, sono protagonisti della mostra “Between the two seas. Underwater archaeology tells of Apulia”, attualmente ospitata nel prestigioso Museo del Mar Cinese Meridionale, nella provincia di Hainan.

Il viaggio verso Oriente ha visto protagonisti un rarissimo pithos minoico, un imponente contenitore risalente al II millennio a.C. utilizzato per il trasporto e la conservazione di derrate alimentari, e una delicata statuetta femminile in bronzo, databile tra il II secolo a.C. e il III secolo d.C.

Tra Puglia e Cina

L’esposizione in terra cinese è frutto di una collaborazione tra la Regione Puglia e l’Art Exhibition Center di Pechino, con il coinvolgimento del Museum of the South China Sea, del Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) e del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento.

«La Puglia, grazie alla sua posizione geografica ‘Tra due mari’, non può che essere un punto di riferimento per l’archeologia subacquea, capace di svelare numerosi segreti sommersi», ha commentato Francesco Longobardi, delegato alla Direzione regionale Musei nazionali Puglia. Un ringraziamento particolare è stato rivolto a Fabio Galeandro, direttore del Museo Archeologico Nazionale “Giuseppe Andreassi” di Egnazia, per aver accompagnato queste antiche testimonianze nel loro lungo viaggio.

La mostra in Cina si configura come un’immersione affascinante nell’archeologia subacquea pugliese, come sottolinea una nota della direzione regionale musei nazionali Puglia. Attraverso i relitti e i carichi perduti, l’esposizione si propone di svelare la storia di uomini e popoli, ricostruendo i paesaggi marini e offrendo al pubblico cinese un’inedita finestra sul ricco patrimonio culturale della regione.

ARGOMENTI

cina
egnazia
museo del mar cinese meridionale
museo di egnazia
puglia
reperti archeologici subacquei

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(407283)
  [1]=>
  int(415909)
  [2]=>
  int(414458)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!