Un pallone da basket può diventare uno strumento per educare i più giovani al rispetto dei beni pubblici. È quanto emerso dall’incontro tra il sindaco Giuseppe Marchionna e il giovanissimo Lorenzo Medico, un alunno di quarta elementare che ha chiesto al primo cittadino di risolvere i problemi legati all’utilizzo del playground di Parco Maniglio.
Lorenzo, con grande puntualità e accompagnato dalla sua famiglia, ha proposto una soluzione concreta: affidare i palloni da basket al bar del parco, con un sistema a tempo per permettere a più squadre di giocare. A suo avviso, questo metodo garantirebbe un accesso equo agli spazi, educando al contempo i bambini al rispetto delle regole e del bene comune.
Il sindaco Marchionna ha accolto con favore l’idea, ringraziando il bambino per il suo senso civico. «Sono innanzitutto contento che sempre più giovanissimi tengano a cuore la città e inizino a educarsi a cosa siano i beni pubblici», ha detto il sindaco. Marchionna ha ricordato che anche il playground di piazza Santa Teresa ha avuto problemi simili e ha promesso a Lorenzo una soluzione rapida.
«Al momento iniziamo con due palloni da basket da affidare al gestore del bar del Parco e pensiamo a stabilire alcune regole che valgano per i ragazzi», ha concluso il sindaco. Un altro playground, ha aggiunto, sarà presto realizzato in città, a testimonianza dell’attenzione dell’amministrazione per le esigenze dei più giovani.