È stato eseguito per la prima volta in Puglia, nell’ospedale “Perrino” di Brindisi, un impianto di stimolazione spinale in un paziente affetto da polineuropatia diabetica (Pnd) dolorosa.
SI tratta di un passo avanti decisivo nella lotta al dolore cronico. L’intervento è stato eseguito nel reparto di Neurochirurgia diretto dal dottor Francesco Romeo e segna l’avvio di un percorso terapeutico all’avanguardia che potrà offrire una speranza concreta ai pazienti diabetici con dolore neuropatico farmaco-resistente.
Si tratta, spiega il dottor Romeo, di un intervento «rapido e poco invasivo: in leggera sedazione viene posizionato un elettrodo “a filo” in regione perimidollare dorsale. Collegato con un estensore a un mini-generatore di impulsi posizionato sotto pelle, l’elettrodo invia piccole scosse “gentili” che attenuano il messaggio del dolore elaborato nel cervello».
Dopo pochi giorni dall’impianto del dispositivo, sottolinea Romeo, «i pazienti avvertono un sollievo dal dolore significativo: riducono i farmaci e tornano a muoversi, riposare e lavorare in maggiore libertà, insomma migliorano la loro qualità di vita».
Di un «risultato straordinario» parla il direttore generale dell’Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio: «Nasce dalla collaborazione multidisciplinare tra Neurochirurgia e Endocrinologia con il contributo dell’Unità operativa complessa di Anestesia» e «vede competenze e passione avvalersi di tecnologie di ultima generazione».