SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Dall’ex Manifattura Tabacchi ad un nuovo gioiello dell’ospitalità di lusso: “Vista Ostuni” riapre dopo 2 anni

Dopo oltre due anni di meticolosi lavori di riqualificazione, Vista Ostuni, il nuovo hotel 5 stelle lusso della famiglia Passera e parte del prestigioso portfolio The Leading Hotels of the World, riapre le sue porte. Un’apertura attesissima che restituisce alla Città Bianca una struttura iconica con una storia secolare. L'ex Manifattura Tabacchi, edificio risalente al…
l'edicola

Dopo oltre due anni di meticolosi lavori di riqualificazione, Vista Ostuni, il nuovo hotel 5 stelle lusso della famiglia Passera e parte del prestigioso portfolio The Leading Hotels of the World, riapre le sue porte. Un’apertura attesissima che restituisce alla Città Bianca una struttura iconica con una storia secolare.

L’ex Manifattura Tabacchi, edificio risalente al XIV secolo, è stato oggetto di un restauro imponente che ne ha rispettato l’architettura originaria, trasformandolo in un concentrato di lusso, tecnologia e comfort. Immerso nella suggestiva Piana degli Ulivi secolari, a pochi passi dal centro storico e a soli 20 minuti dall’aeroporto di Brindisi, Vista Ostuni si candida a diventare una delle mete più esclusive della Puglia.

Vista Ostuni

Con cinque piani distribuiti su 6mila m², a cui si aggiungono 1.200 m² di terrazzi e tre ettari di giardino, l’hotel offre 28 tra suite e camere, con una superficie media di 60 m² ciascuna. Gli ambienti sono caratterizzati da soffitti a volta alti fino a 7 metri e finestre ampie che incorniciano viste mozzafiato sugli ulivi e sulla Città Bianca. L’uso di materiali locali e la maestria di artigiani del luogo ne esaltano il valore storico e architettonico. L’impegno del brand Vista per un’ospitalità responsabile è confermato dalla prossima certificazione LEED, riconoscimento internazionale per la qualità nella progettazione e costruzione sostenibile.

L’offerta gastronomica è affidata a due ristoranti: il Bianca Bistrot, ristorante in giardino aperto tutto il giorno, e “Berton al Vista”, dove lo Chef Andrea Berton reinterpreta la regionalità attraverso materie prime d’eccellenza.

Per i momenti di relax e svago, gli ospiti potranno scegliere tra l’Infinity Bar sul rooftop, con vista panoramica sulla Città Bianca e sul mare, e il Chiostro Bar, ambiente più intimo per un drink. Non mancano tre piscine (due esterne, di cui una Infinity Pool, e una interna), una Spa completa, un beauty center e una palestra fitness con attrezzature all’avanguardia.

Il progetto architettonico è stato curato dallo studio RMA Roberto Murgia Architetto di Milano, mentre il progetto paesaggistico porta la firma dell’architetto paesaggista Erik Dhont.

CORRELATI

Attualità, Brindisi","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[455171,453631,455546],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!