Macchine agricole, utensili da lavoro, televisori e dispositivi elettronici. È solo una parte degli oggetti ritrovati in casa di un 37enne di Ceglie Messapica che, stando a quanto accertato dai carabinieri della locale stazione, sarebbero stati rubati a più riprese da diverse abitazioni per vacanze durante il periodo estivo a Ceglie e Ostuni.
Buona parte del materiale ritrovato, del valore di circa 100mila euro, presentava segni riconducibili ai furti.
In particolare, nelle disponibilità del 37enne, sono stati trovati otto cartoni Ikea integri contenenti mobili, due termo arredi, 13 motoseghe a scoppio di varie marche, due motoseghe elettriche, due motoseghe telescopiche, un martello demolitore di grandi dimensioni, tre compressori, tre caldaie di cui una a pallet, un robot per piscina, 4 decespugliatori a batteria, 4 decespugliatori a scoppio, tre tagliasiepi elettriche, una tagliasiepi a scoppio, tre pompe sommerse, un’elettropompa per piscina, due pompe con motore a scoppio per acqua, una pompa per diserbante da trattore, una bici da corsa, una mountain bike a pedalata assistita, 35 cassette con utensili di vario genere (5 flex, 16 trapani, una tracciatrice, due miscelatori, chiavi inglesi, pinze e cacciaviti), due gruppi elettrogeni, una betoniera piccola, due motozappa, una scopatrice per olive, una spaccalegna, sei casse musicali per bordo piscina, una scala telescopica in alluminio, un abbacchiatore elettrico per olive, due attrezzi telescopici per la potatura, un tagliaerba a scoppio, sei saldartici di varie marche, un’aspirapolvere da cantiere, due kit sanitari completi da bagno (lavabo, bidet, wc e rubinetteria), tre dvr, tre impianti di videosorveglianza, due webcam, un televisore Philips, due idropulitrici, 15 faretti di vario tipo e marca, una fototrappola, una centralina per cancello elettrico, tre quadri elettrici completi di salvavita e magnetotermici, tre centraline d’allarme, un tavolo rotondo di grandi dimensioni in vetro trasparente realizzato con un ceppo d’ulivo lavorato, materiale per impianti elettrici di vario tipo, un filtro a sabbia per piscine ancora imballato.
I carabinieri hanno diffuso, attraverso il sito internet istituzionale, le fotografie degli oggetti rubati consultabili dai cittadini.