SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Brindisi, il viceministro Sisto: «Riforma della giustizia protegge cittadini e magistrati»

«Protegge i cittadini perché un giudice terzo ed imparziale» afferma il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, in riferimento alla riforma della giustizia, che «protegge i cittadini ed i magistrati e non è contro nessuno». Sisto è intervenuto a Brindisi in occasione dell'evento La giustizia che verrà. Il giudice, il pubblico ministero, il difensore ed…
l'edicola

«Protegge i cittadini perché un giudice terzo ed imparziale» afferma il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, in riferimento alla riforma della giustizia, che «protegge i cittadini ed i magistrati e non è contro nessuno». Sisto è intervenuto a Brindisi in occasione dell’evento La giustizia che verrà. Il giudice, il pubblico ministero, il difensore ed il popolo.

La riforma «garantisce una giustizia migliore. La stessa distanza che c’è tra il giudice ed il difensore deve esserci tra il giudice ed il pubblico ministero – ha aggiunto – Si tratta di una giustizia più rassicurante». Oggi i magistrati «sono soggetti al gioco ed al peso delle correnti. Il meccanismo del sorteggio libera da questo peso. I giudici saranno valutati secondo i propri meriti indipendentemente dall’appartenenza correntizia. La prospettiva – ha spiegato il viceministro – è un Consiglio superiore in cui i componenti non hanno bisogno di essere iscritti a delle correnti, ma soprattutto i magistrati che saranno valutati secondo i propri meriti indipendentemente dalle appartenenze».

Il prossimo 30 ottobre si voterà al Senato l’ultimo passaggio, ha aggiunto, e «dare la parola agli italiani con la democrazia diretta è quanto di più bello possa esistere. Io ho una grande fiducia nella democrazia diretta. Sono stato uno di coloro che ha combattuto maggiormente nel 2016 il referendum di Renzi nell’interesse della Costituzione». «Questa, invece, è una riforma secondo Costituzione. L’opposto della riforma Renzi che stravolgeva in modo inaccettabile la Costituzione. Gli italiani – ha concluso – sono convinto che saranno perfettamente in condizione di votare si».

CORRELATI

Attualità, Brindisi","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[470387,470369,470230],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!