Il consiglio comunale si riunirà questa mattina per discutere nove punti all’ordine del giorno. Tra questi, spicca l’approvazione del rendiconto consuntivo dell’esercizio 2024. Poi anche tanti debiti fuori bilancio e la mozione sulle migliorie da effettuare al precampo del Fanuzzi con le economie dei lavori già appaltati.
Lo stadio
Gli amministratori si riuniranno stamane alle 9 presso sala Caiati di Palazzo di Città, per discutere di nove punti che sono stati inseriti all’ordine del giorno. Si parte con la mozione presentata da Alessandro Antonino di Impegno per Brindisi: “Richiesta di autorizzazione all’utilizzo delle economie dei lavori previsti per i Giochi del Mediterraneo per la riqualificazione del precampo dello stadio Franco Fanuzzi”.
Il consigliere intende impegnare l’amministrazione a ripristinare l’acqua calda negli spogliatoi, già dotati di pannelli solari e rete idrica, a realizzare un bagno destinato al pubblico, ad oggi inesistente, e a costruire una copertura per la tribunetta, al momento esposta alle intemperie. Questi interventi potrebbero essere effettuati grazie alla somma che l’ente ha risparmiato durante la gara per l’aggiudicazione dei lavori di riqualificazione del glorioso ma vetusto impianto di via Benedetto Brin.
I debiti
Successivamente, si darà il via a sette riconoscimenti di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive del Tribunale di Brindisi, una anche per contenziosi relativi a sanzioni amministrative al codice della strada. La somma totale dei debiti fuori bilancio è di circa 79mila euro.
Il rendiconto
L’ultimo punto all’ordine del giorno, invece, quello per la quale ci sarà verosimilmente un acceso dibattito, riguarda il «Rendiconto/conto consuntivo esercizio 2024 – approvazione”, la cui relazione sarà affidata all’assessore al Bilancio, Caterina Cozzolino. L’argomento, per poter approdare oggi in consiglio, è stato prima trattato in apposita commissione venerdì scorso, presieduta da Cesare Mevoli, a cui hanno preso parte anche il dirigente al ramo, Gabriele Falco, e l’assessore, in quanto l’atto dev’essere approvato entro il 30 aprile. Un rendiconto consuntivo è un documento contabile che riassume le entrate e le spese effettivamente sostenute da un ente un anno finanziario. Si tratta di un documento che certifica i risultati reali della gestione finanziaria e serve per verificare le modalità e la misura in cui le previsioni del bilancio preventivo sono state attuate.