SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Brindisi, Leonardo inaugura la prima base per la manutenzione di elicotteri nel Sud Italia

Sorge a Brindisi la prima base di manutenzione per elicotteri del Sud Italia. La "service station" è stata inaugurata oggi da Leonardo alla presenza del managing director della divisione elicotteri della società, Gian Piero Cutillo, del prefetto di Brindisi Luigi Carnevale e del sindaco del capoluogo messapico Pino Marchionna. Situata all'interno dello stabilimento del capoluogo…
l'edicola

Sorge a Brindisi la prima base di manutenzione per elicotteri del Sud Italia. La “service station” è stata inaugurata oggi da Leonardo alla presenza del managing director della divisione elicotteri della società, Gian Piero Cutillo, del prefetto di Brindisi Luigi Carnevale e del sindaco del capoluogo messapico Pino Marchionna.

Situata all’interno dello stabilimento del capoluogo messapico – uno dei quattro siti pugliesi di Leonardo – la nuova base rappresenta un investimento a sostegno delle esigenze del comparto elicotteristico nazionale.

L’hangar si estende su oltre quattromila metri quadrati e potrà ospitare fino a sette aree manutentive, di cui una dedicata alle riparazioni pesanti.

La struttura, spiega Leonardo, “è finalizzata a coprire un fabbisogno manutentivo di circa 150 elicotteri di forze armate e corpi dello Stato, previsti in crescita nei prossimi anni”. La base è oggi dedicata al supporto della flotta AW139, uno dei modelli “più diffusi e versatili in ambito governativo, e amplierà progressivamente le proprie attività anche all’AW169“.

Con la nuova base manutentiva di Brindisi la rete globale di Leonardo si arricchisce “di una presenza strategica nel Sud, che unisce competenze industriali, innovazione e valore per il territorio”. L’iniziativa rientra in un piano di sviluppo mirato, “volto a consolidare la presenza industriale di Leonardo in Italia, con attenzione all’innovazione tecnologica e alla valorizzazione delle competenze locali”.

L’avvio di questo centro consentirà “di offrire un’assistenza di primo livello, resa possibile – conclude la nota – dalle competenze specialistiche del personale Leonardo e dall’utilizzo di impianti all’avanguardia“.

«Con la nuova base di Brindisi rafforziamo la nostra capacità di essere più vicini ai nostri clienti istituzionali. È la prima infrastruttura di questo tipo per il Sud d’Italia e rappresenta un investimento concreto che unisce innovazione, occupazione qualificata e valorizzazione del territorio», afferma il managing director della divisione elicotteri di Leonardo, Gian Piero Cutillo. «Questa base – aggiunge – è un tassello fondamentale del nostro network di customer support e services. Ci consente di offrire un supporto più rapido, efficiente e continuativo alle forze armate e ai corpi dello Stato, che in quest’area del Paese svolgono un numero importante di missioni».

CORRELATI

Attualità, Brindisi","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[465643,464851,464045],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!