SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Brindisi, in fiamme l’auto dell’amministratrice della Bms: «Gesto vigliacco»

«Forse questo vile gesto può essere letto come un nuovo inizio: ci siamo ritrovati attorno ad un progetto che appartiene alla città». Lo dichiara alla nostra redazione, l’avvocato Rossana Palladino, amministratore unico della Brindisi Multiservizi, a seguito dell’incendio dell’auto del marito verificatosi nella notte di ieri. Il gesto avviene ad una settimana esatta dall’approvazione in…
l'edicola

«Forse questo vile gesto può essere letto come un nuovo inizio: ci siamo ritrovati attorno ad un progetto che appartiene alla città». Lo dichiara alla nostra redazione, l’avvocato Rossana Palladino, amministratore unico della Brindisi Multiservizi, a seguito dell’incendio dell’auto del marito verificatosi nella notte di ieri.

Il gesto avviene ad una settimana esatta dall’approvazione in consiglio comunale del piano di risanamento della partecipata ed a quattro giorni dall’approvazione, sempre in assise, della ricapitalizzazione della società in house.

L’accaduto

Poco dopo la mezzanotte di ieri, in via Romolo, nel quartiere Commenda, si è verificato l’episodio di un’auto in fiamme. Normale amministrazione, se non fosse che il veicolo, una Ford Eco Sport grigia, perfettamente funzionante, appartenesse al marito di Palladino, a pochi giorni dall’approvazione in consiglio del piano di risanamento e della ricapitalizzazione della Bms. Oltre ai vigili del fuoco, sul posto anche i carabinieri per indagare sulle origini dell’accaduto. Dai primi rilievi, non sarebbero state rinvenute tracce di dolo, ma gli investigatori non escludono alcuna pista.

«Voglio esprimere la mia gratitudine nei confronti di chi ha manifestato vicinanza – afferma l’avvocato Palladino alla nostra redazione – ho denunciato tutto alla magistratura. Io ho le mie idee sull’episodio, che tengo per me. Singolare il fatto che si sia verificato dopo l’approvazione in consiglio del piano di risanamento della Multiservizi. Insomma, dopo che il progetto è andato in porto. Ma è una mia modesta interpretazione. Credo che questo possa essere un cambio di vedute nei confronti di questa operazione. Si tratta di un progetto che appartiene alla città».

Il sostegno

L’avvocato ha poi aggiunto: «Non solo la politica, da destra a sinistra, mi è vicina, ma ho ricevuto solidarietà anche dal vescovo, da Legambiente, dalle associazioni animaliste. Da chiunque. Possa essere questo un nuovo inizio, attorno al quale ci ritroviamo tutti dopo un gesto così vigliacco. La maggior parte dei lavoratori hanno capito l’importanza del piano».

L’amministratore aveva anche denunciato pubblicamente, in conferenza dei capigruppo, alcune situazioni anomale all’interno della Bms, come la presenza di un amministratore occulto, oltre a quello reale; il fatto che alcuni dipendenti, dopo aver presentato denunce, siano stati rilegati in veri e proprie tuguri; la presenza di alcuni lavoratori che avrebbero goduto di coperture politiche.

CORRELATI

Brindisi, Cronaca","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[457832,457006,457351],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!