Dal viaggio dei sogni a un viaggio nell’incubo il passo è breve, anzi brevissimo. Ne sanno qualcosa centinaia di brindisini che, dopo essersi affidati ad un’agenzia di viaggio per pianificare le proprie vacanze, sono rimasti senza soldi e senza le agognate vacanze.
I fatti
Da qualche giorno a Brindisi non si parla d’altro. Nel mirino dei consumatori è finita l’agenzia di viaggi “JD Travel”. Gruppi numerosi, composti anche da dieci o quindici persone, si erano affidati all’agenzia per organizzare una crociera nel Mediterraneo a bordo di una nave Msc. La partenza era prevista per la mattina di domenica 14 settembre. Tuttavia, a pochi giorni dall’imbarco, i partecipanti non avevano ancora ricevuto i biglietti. Questo ritardo ha fatto scattare l’allarme: alcuni clienti hanno deciso di contattare direttamente la compagnia di navigazione, scoprendo con sorpresa che non risultava alcuna prenotazione a loro nome. Alcuni fortunati sono riusciti comunque a salire a bordo, ma molti altri sono rimasti bloccati a Brindisi, nonostante avessero versato cifre considerevoli – circa mille euro ciascuno – con largo anticipo all’agenzia.
Le scuse e le testimonianze
L’agenzia ha ammesso che c’è stato un problema nelle prenotazioni. «A seguito di verifiche interne – si legge sui social – è emerso che il sistema gestionale di Jd Travel ha registrato un overbooking nelle prenotazioni delle cabine messe in opzione in blocco dalla scrivente Agenzia per la vendita del viaggio di gruppo». Proposto quindi il rimborso di quanto versato da parte dei consumatori o una crociera alternativa con altra compagnia. Ma anche questo non ha placato la rabbia dei clienti. «C’è -racconta una coppia – chi ha pagato 6 mila euro per un viaggio di nozze che dovrebbe svolgersi domani. Non sono chiacchiere da bar. Lei che fine ha fatto?». E ancora: «Gestione a dir poco imbarazzante. Persone che hanno prenotato un anno fa e a un giorno dalla partenza si ritrovano senza biglietti, senza informazioni, senza nemmeno una risposta chiara. È inaccettabile».