SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Brindisi, bufera sul bando per il nuovo direttore della Stp: in commissione il confronto è «surreale»

Un Dagnello sibillino si rende protagonista in commissione consiliare, parlando di illegittimità del bando finalizzato ad individuare un direttore generale di Stp. Cannalire chiede immediata convocazione dei vertici dell’azienda e del sindaco. Mevoli, invece, intende far avere maggiore peso al Comune nel CdA, al netto di una spesa pari al 50 per cento, pur contando…
l'edicola
Società trasporti pubblici

Un Dagnello sibillino si rende protagonista in commissione consiliare, parlando di illegittimità del bando finalizzato ad individuare un direttore generale di Stp. Cannalire chiede immediata convocazione dei vertici dell’azienda e del sindaco. Mevoli, invece, intende far avere maggiore peso al Comune nel CdA, al netto di una spesa pari al 50 per cento, pur contando un terzo.

Lo scontro

La commissione Bilancio di ieri, presieduta da Cesare Mevoli, è stata alquanto indecifrabile, a causa di alcune dichiarazioni sibilline di Pasquale Dagnello, rappresentante del Comune in seno alla Stp (in quota a Casa dei Moderati). Secondo Dagnello, il bando di selezione pubblicato per individuare la figura di direttore generale della società di trasporto pubblico, tra l’altro da egli stesso sottoscritto, presenterebbe alcune criticità, già fatte presenti al primo cittadino, Giuseppe Marchionna, e al presidente della Provincia, Toni Matarrelli, in relazione al principio di trasparenza e di partecipazione più ampia.

Le critiche

«Abbiamo assistito ad una serie di dichiarazioni infondate e illative da parte di Dagnello – sottolinea Francesco Cannalire del Pd – probabilmente finalizzate ad un attacco pretestuoso e politico. È stato un confronto surreale che lascia l’amaro in bocca e che si presta allo sport più in voga quando si tratta di cose pubbliche: la delegittimazione. Non è accettabile che in un consesso ufficiale e autorevole come la commissione consiliare si pensi di poter asserire tutto e il contrario di tutto, senza aspettarsi effetti amministrativi e politici. Ho chiesto di procedere all’immediata convocazione dell’intero CdA di Stp, del sindaco e del presidente della Provincia per fare definitiva chiarezza e comprendere oggettivamente e realmente lo stato degli argomenti trattati».

La risposta di Mevoli

Nel ripristinare l’ordine e rispettare l’odg, Mevoli pone alcune questioni: «Ho chiesto – spiega Mevoli – per quale motivo la Stp abbia pullman giganteschi in una città che ha problemi di congestionamento del traffico. Ho chiesto anche la sostituzione di navette più piccole ed elettriche. D’Agnello ha risposto che l’azienda farà richiesta alla Regione. Bisognerebbe specificare di non farci arrivare mezzi giganteschi, anche perché spesso sono vuoti». Altra questione sollevata è quella relativa alle quote del Comune: «La Provincia è subentrata alla Regione come ente socio, quindi non ha più il 33%, ma il 66% delle quote di Stp, ed al Comune è rimasto il 33% originario – afferma Mevoli – però, a fonte di questa nostra percentuale, paghiamo il 50% dei conferimenti: diamo metà soldi, ma contiamo 1/3. Per questo potremmo avere maggiore partecipazione nel CdA, per incidere sulle scelte».

CORRELATI

Brindisi, Politica","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[459268,458784,460240],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!