SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Brindisi, bruciano ancora i rifiuti alla zona industriale: vigili del fuoco al lavoro da 48 ore

Bruciano ancora i rifiuti all'interno di un deposito dell'azienda Tmm demolizioni di Brindisi. Da oltre 48 ore i vigili del fuoco sono impegnati nelle operazioni di spegnimento alla zona industriale del capoluogo messapico. L'incendio di rifiuti speciali e non, tra olii esausti, pezzi di automobili e altro materiale, ha interessato un'area di oltre due ettari.…

Bruciano ancora i rifiuti all’interno di un deposito dell’azienda Tmm demolizioni di Brindisi.

Da oltre 48 ore i vigili del fuoco sono impegnati nelle operazioni di spegnimento alla zona industriale del capoluogo messapico.

L’incendio di rifiuti speciali e non, tra olii esausti, pezzi di automobili e altro materiale, ha interessato un’area di oltre due ettari. Nella zona da oltre due giorni si stanno alternando diverse squadre di vigili del fuoco, non solo della provincia di Brindisi.

A seguire l’evolversi dell’incendio ci sono Comune e Prefettura di Brindisi e l’Arpa (agenzia regionale per l’Ambiente) che già da venerdì ha eseguito le prime verifiche rilevando nella zona interessata al rogo valori superiori alla medio delle polveri sottili Pm10.

L’attività dell’Arpa e quello che emergerà dai riscontri dei vigili del fuoco confluiranno nell’inchiesta della procura di Brindisi che sarà aperta per accertare non solo le cause ma anche la gestione e lo stoccaggio dei rifiuti presenti nelle aree dell’azienda.

«Uscite di casa solo se strettamente necessario e con le mascherine»

Il Comune di Brindisi comunica che è «in corso d’adozione un’ordinanza» da parte del sindaco Giuseppe Marchionna che varrà per le aziende che si trovano nell’area, ma anche per i residenti dei quartieri “Perrino”, “San Pietro” e “San Paolo”, e per la zona portuale utilizzata per imbarchi e sbarchi.

L’amministrazione chiede che le «indicazioni vengano già rispettate». In particolare «il personale delle aziende non può operare all’esterno, se non in caso di necessità, indossando la mascherina ffp2». Stessa disposizione per la «popolazione dei quartieri interessati che dovrà uscire di casa, solo se strettamente necessario, utilizzando la mascherina».

Inoltre, le prescrizioni prevedono di tenere «porte e finestre chiuse delle aziende e delle abitazioni dei quartieri interessati» e il «non utilizzo dei condizionatori d’aria nelle aziende e nelle abitazioni».

In serata nella zona interessata all’incendio c’è stato un sopralluogo da parte del sindaco Marchionna, del questore di Brindisi Giampiero Lionetti, del parlamentare Mauro D’Attis. A seguire la vicenda anche il prefetto di Brindisi Luigi Carnevale. Il Comune informa che l’Arpa ha comunicato «che i dati delle centraline delle stazioni Crati, Perrino e via Taranto sono nella norma, per cui non vi sono particolari problemi per il centro abitato in generale».

ARGOMENTI

brindisi
cronaca
Incendio
rifiuti
vigili del fuoco

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(393435)
  [1]=>
  int(393724)
  [2]=>
  int(393732)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!