SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Blitz dei Nas in ristoranti, alberghi e agriturismi del Brindisino: sequestri e attività sospese

Quasi 400 chili di prodotti alimentari, poco sicuri e non tracciabili, sequestrati e diverse attività turistico-ricettive sospese per una serie di irregolarità. È il bilancio dei controlli eseguiti dai Nas di Taranto in diversi comuni del Brindisino nell'ambito della campagna nazionale Estate tranquilla 2025 promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma.…
l'edicola

Quasi 400 chili di prodotti alimentari, poco sicuri e non tracciabili, sequestrati e diverse attività turistico-ricettive sospese per una serie di irregolarità. È il bilancio dei controlli eseguiti dai Nas di Taranto in diversi comuni del Brindisino nell’ambito della campagna nazionale Estate tranquilla 2025 promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma.

Le ispezioni, in particolare, si sono concentrate su alberghi, ristoranti e agriturismi, con l’obiettivo di verificare il rispetto degli standard igienico-sanitari, dei processi di conservazione degli alimenti e reprimere eventuali pratiche commerciali illecite.

I controlli hanno portato alla luce numerose irregolarità, con conseguenti provvedimenti sanzionatori e, in alcuni casi, la sospensione immediata delle attività.

Nel dettaglio, in nove ristoranti (alcuni dei quali si trovano in alberghi e villaggi turistici) sono stati sequestrati complessivamente 375 chili di prodotti alimentari poiché conservati senza che fossero rispettate le procedure Haccp e privi di indicazioni relative alla tracciabilità.

In altri quattro tra bar e ristoranti, anche annessi a lidi balneari, sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali, oltre a difformità autorizzative, per le quali l’autorità sanitaria competente ha emesso provvedimenti di sospensione immediata di attività di deposito alimenti.

In un agriturismo veniva svolta, abusivamente, l’attività di centro estetico e di benessere, mentre in tre strutture turistiche è stato accertato l’arbitrario utilizzo di acqua prelevata da un pozzo artesiano, senza il previsto “giudizio di idoneità delle acque”.

E ancora, nel ristorante di un parco divertimenti sono state accertate carenze igienico sanitarie ed è stato, infine, scoperto un supermercato privo delle autorizzazioni.

CORRELATI

Brindisi, Cronaca","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[457267,457066,457006],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!