Categorie
Brindisi Cultura e Spettacoli Video

Amici, l’eliminazione del ballerino brindisino Francesco: borse di studio e la proposta di Maria – VIDEO

Il sogno di vittoria ad “Amici” si è infranto al televoto per Francesco Fasano, il talentuoso ballerino neoclassico 24enne originario di Carovigno, nel Brindisino. Nonostante l’eliminazione nella semifinale del popolare talent show di Canale 5 (vinto dal giovanissimo ballerino Daniele Doria), il percorso del giovane artista è stato (e sarà) costellato di successi e riconoscimenti.

Entrato nella scuola a stagione accademica inoltrata, Francesco ha subito conquistato il pubblico e i professionisti con la sua indiscutibile bravura. La sua dedizione e il suo talento gli hanno già spalancato le porte del mondo della danza, con ben due proposte di lavoro, due prestigiose borse di studio in scuole internazionali e un invito speciale da parte di Maria De Filippi a tornare a esibirsi nello studio di “Amici” quando lo desidererà. La conduttrice, visibilmente colpita dal suo percorso, ha espresso il rammarico per non averlo selezionato nelle precedenti edizioni: «Non so come sia successo che non ti abbiamo preso per quattro volte. Fai tutti i giri che vuoi, devi farli. E per correggere un nostro errore, torna a ballare con noi quando vuoi».

Francesco, dal canto suo, ha espresso con chiarezza il suo desiderio: «Sogno di ballare, di vivere della mia danza e creare radici. Vorrei trovare un bel posto dove vivere, perché mi piacerebbe fermarmi». Il giovane, che ha lasciato presto la sua casa per inseguire la sua passione, ha sottolineato il costante sostegno della sua famiglia: «Non mi sono mai sentito solo perché la mia famiglia mi è stata sempre vicino: a loro dedico i traguardi che ho raggiunto».

Molto apprezzato dalla professoressa Alessandra Celentano e dal suo maestro Emanuel Lo, Francesco ha anche condiviso le sue passate insicurezze: «A volte mi sono sentito sbagliato. Ma in amore non c’è nessuno sbaglio, è un sentimento bellissimo e magico». Il suo messaggio al pubblico è stato un invito all’amore libero: «Amatevi liberamente». Guardando al futuro, Francesco non esclude la possibilità di cimentarsi anche nel mondo del cinema, qualora dovessero presentarsi delle opportunità: «Se dovessi fare un film, sarebbe del genere romantico. Il regista con cui vorrei lavorare è Ferzan Ozpetek».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version