SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Accordo tra Camera di commercio Brindisi-Taranto e Puglia sviluppo: uno sportello a sostegno delle imprese

È stato presentato venerdì scorso, 16 maggio, il protocollo d'intesa sottoscritto tra Camera di commercio Brindisi-Taranto e Puglia Sviluppo spa per avviare una collaborazione nella programmazione e realizzazione di attività di supporto alla creazione d'impresa e sviluppo dell'imprenditorialità innovativa e di networking tra imprese e centri di ricerca, favorendo la conoscenza degli strumenti di incentivazione…
l'edicola

È stato presentato venerdì scorso, 16 maggio, il protocollo d’intesa sottoscritto tra Camera di commercio Brindisi-Taranto e Puglia Sviluppo spa per avviare una collaborazione nella programmazione e realizzazione di attività di supporto alla creazione d’impresa e sviluppo dell’imprenditorialità innovativa e di networking tra imprese e centri di ricerca, favorendo la conoscenza degli strumenti di incentivazione già operativi e raccogliendo indicazioni per ulteriori fabbisogni cui corrispondere per attivare il ciclo virtuoso dell’innovazione.

Alla presentazione del protocollo erano presenti, tra gli altri, l’assessore regionale allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci, l’assessore al Turismo Gianfranco Lopane, il presidente e la segretaria generale della Camera di commercio Brindisi-Taranto, Vincenzo Cesareo e Claudia Sanesi, la presidente e il direttore generale di Puglia sviluppo, Grazia D’Alonzo e Antonio De Vito.

L’attivazione dello sportello di Puglia sviluppo presso la Camera di commercio di Brindisi-Taranto rappresenta, per l’assessore Delli Noci, «un importante passo avanti nella strategia regionale di prossimità e ascolto dei territori. Grazie a questa collaborazione – aggiunge -, rendiamo ancora più accessibili gli strumenti regionali di incentivazione, supportando concretamente la creazione d’impresa, l’innovazione e lo sviluppo imprenditoriale locale».

Per Grazia D’Alonzo l’apertura dello sportello «è una bella notizia per tutto il territorio. È un segnale concreto della nostra vicinanza alle imprese, alle startup, ai professionisti e a chi vuole investire sul futuro di questa terra».

Lo sportello può diventare «un punto di riferimento semplice e diretto: un luogo dove trovare informazioni chiare, supporto pratico, ascolto e orientamento per accedere alle agevolazioni, ai finanziamenti e alle opportunità messe a disposizione da Puglia sviluppo e dalla Regione Puglia», aggiunge D’Alonzo.

L’accordo è, per Vincenzo Cesareo, «un risultato decisivo per i nostri territori. La presenza fisica di Puglia sviluppo nelle nostre sedi – evidenzia – non solo testimonia la vicinanza della Regione Puglia in un momento estremamente importante per Taranto e Brindisi, data la quantità di misure regionali attive e, quindi, delle relative opportunità che le nostre imprese devono cogliere con crescente attenzione; ma anche rappresenta l’avvio di un percorso molto più complesso che riguarda da un lato il miglioramento del canale informativo, dall’altro la creazione di una rete di istituzioni, professionisti, rappresentanze che operano tutte con lo stesso obiettivo di aumentare la quantità e la qualità della risposta dei territori alle agevolazioni disponibili, stimolando nel contempo una cultura d’impresa proattiva e capace addirittura di proporre e costruire insieme alle agenzie locali e regionali misure e progettualità utili».

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!