L’estate pugliese torna ad animarsi con i grandi dibattiti politici. Anche quest’anno, dal 28 al 30 agosto, Ceglie Messapica ospiterà “La Piazza – Il bene comune“, kermesse politico-culturale organizzata dal sito di informazione Affaritaliani.it.
Il tema dell’ottava edizione è “La Piazza fa rumore” e ospiterà, sul palco allestito in piazza del Plebiscito, figure chiave della politica italiana ed europea, insieme a volti di primo piano del giornalismo nazionale.
A moderare gli incontri, infatti, saranno Paolo Mieli, saggista ed editorialista tra i più autorevoli in Italia, e Francesco Giorgino, volto storico del Tg1 e docente universitario. Con loro il nuovo direttore di Affaritaliani.it, Marco Scotti, e la giornalista Barbara Politi.
La Piazza, afferma il presidente dell’omonima associazione ed editore di Affaritaliani.it, Marcello Antelmi, si «consolida come spazio di confronto libero, credibile e profondamente legato ai temi dell’interesse collettivo. Vogliamo offrire al pubblico un evento sempre più istituzionale, ricco di contenuti e di pensiero».
Gli ospiti dell’ottava edizione de La Piazza
Sul palco si alterneranno i protagonisti della politica italiana ed europea. Ci sarà Raffaele Fitto, vicepresidente della Commissione europea e figura centrale per le politiche di coesione; i due vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini; Maria Elvira Calderone, ministra del Lavoro e delle Politiche sociali; Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione; Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare; Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica amministrazione; Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica; Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia; Marcello Gemmato, sottosegretario di Stato al Ministero della Salute; Alessandro Morelli, sottosegretario alla presidenza del Consiglio; Giovanni Donzelli, responsabile nazionale dell’organizzazione di Fratelli D’Italia; Antonio Decaro, presidente della commissione Envi al Parlamento europeo; Matteo Renzi, presidente di Italia Viva; Carlo Calenda, fondatore di Azione, e Giosy Romano, coordinatore della struttura di missione Zes. Tra gli altri interverranno Gabriele Fava, presidente dell’Inps; Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute; Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato di Trenitalia.
Attesi anche Giuseppe Conte, Andrea Orlando, Antonella Sberna, Ettore Prandini, insieme ai giovani leader dei principali partiti.
La prima edizione del premio La Piazza
L’anteprima della kermesse, in collaborazione con la Fiorio Cup, il 27 agosto, darà vita alla prima edizione del premio La Piazza, che celebrerà due figure emblematiche dell’Italia che costruisce: Angelo Maria Perrino, per una vita spesa in nome dell’informazione libera, e Cesare Fiorio, leggenda dell’automobilismo e cittadino onorario di Ceglie Messapica. Sarà inoltre offerto un corso sulla sicurezza stradale a 20 ragazzi in memoria di Federica Annese vittima della strada.
Ospiti della serata saranno Alberto Tosti, direttore generale di Sara Assicurazioni; Riccardo Scamarcio, attore e produttore cinematografico, protagonista del lungometraggio Race of Glory; Antonio Giovinazzi, terzo pilota della scuderia Ferrari in Formula 1 e pilota ufficiale Ferrari Campionato Wec – World Endurance Championship; Andrea Crugnola, quattro volte campione italiano di rally e tre volte vincitore della Fiorio Cup, e Andrea Adamo, vincitore, come team principal della scuderia Hyundai, del titolo costruttori nel campionato del mondo di rally nelle stagioni 2019 e 2020.