SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Brindisi, in porto la nave Amerigo Vespucci. Marchionna: «Espressione dell’orgoglio italiano»

Con l'arrivo del veliero si apre anche il Villaggio IN Italia, l'esposizione itinerante sulle eccellenze italiane che segue l'Amerigo Vespucci sin dal suo giro del mondo

È arrivata stamattina nel porto di Brindisi la nave Amerigo Vespucci. Si tratta di una delle due soste pugliesi del tour Mediterraneo, che farà tappa anche a Taranto.

La nave scuola ha attraccato in porto accolta dalle autorità locali e dalla fanfara di presidio del Comando interregionale Marittimo Sud.

Con l’arrivo del veliero si apre anche il Villaggio IN Italia, l’esposizione itinerante sulle eccellenze italiane che segue l’Amerigo Vespucci sin dal suo giro del mondo, cominciato l’1 luglio 2023 da Genova. L’iniziativa del Tour Mediterraneo di Nave Vespucci con il Villaggio IN Italia nasce da un’idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto, sostenuta dalla Difesa e da 12 Ministeri, per raccontare e condividere l’esperienza internazionale del “Tour Mondiale” che per 20 mesi ha portato in 30 Paesi all’estero la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato.

Durante i quattro giorni della sosta sono in programma anche spettacoli, conferenze e concerti, oltre alle consuete visite a bordo, sold-out ormai da giorni.

Al termine della welcome ceremony, gli artisti del “Flyboard Show” hanno reso omaggio alla «nave più bella del mondo» con uno show acrobatico tra mare e cielo.

«Il ritorno a Brindisi regala una forte emozione, così come forte è il legame con questa città – le parole del comandante, il capitano di vascello Giuseppe Lai -. Portiamo con noi la straordinaria avventura del giro del mondo lungo i cinque continenti. È stata un’esperienza che ha unito il tradizionale ruolo del Vespucci come nave scuola della Marina militare con quello della diplomazia navale che ha consentito di portare l’immagine dell’Italia in giro per il mondo».

Il sindaco Giuseppe Marchionna, che stamattina ha accolto la Vespucci in porto, ha affermato che la città è orgogliosa di poter ospitare di nuovo la nave «alla fine del suo Tour mondiale che è stato un’esibizione del made in Italy di altissimo livello. In città c’è stata una grande e spontanea manifestazione già all’arrivo della nave e continuerà anche nei prossimi giorni. Questa è la rappresentazione dell’orgoglio italiano nel mondo».

Dal 16 al 22 aprile tappa a Taranto

A tre anni dall’ultima sosta, l’Amerigo Vespucci tornerà a Taranto dove ormeggerà lungo la suggestiva banchina del Castello Aragonese dal 16 al 22 aprile. Anche per la settima tappa del tour Mediterraneo, la nave scuola della Marina militare sarà affiancata dal Villaggio IN Italia.

Nei giorni di sosta la conference hall del Villaggio, allestita al Castello Aragonese, ospiterà una serie di appuntamenti: il seminario “Alliance of Mediterranean News Agencies” dedicato ai Giochi del Mediterraneo, l’attesa manifestazione sportiva multidisciplinare riservata alle nazioni del bacino Mediterraneo che nel 2026 si svolgerà a Taranto; il seminario “Il volo suborbitale e lo Spazioporto nazionale: sviluppi e prospettive future“, organizzato dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare che approfondirà il tema della realizzazione di uno spazioporto nazionale, destinato a diventare un centro cruciale per le operazioni spaziali italiane e internazionali; il panel “Barriere sensoriali, accessibilità e sviluppo di buone pratiche” a cura del Ministero per le Disabilità.

Nella città dei due mari tornerà il consueto appuntamento con il Talk Ansa, media partner del Tour Mediterraneo Vespucci, dal titolo “La Puglia incontra l’Amerigo Vespucci, l’eccellenza italiana si racconta a Taranto“, trasmesso in diretta streaming sul sito ANSA.it e sul canale YouTube del Tour Vespucci. Si terrà al Villaggio IN Italia anche la premiazione delle scuole e degli studenti che hanno partecipato al concorso “Il mare è…” che rientra tra le iniziative legate alla Giornata del Mare dedicata quest’anno al mondo subacqueo.

ARGOMENTI

amerigo vespucci
attualità
brindisi
giuseppe marchionna
porto

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(424385)
  [1]=>
  int(424339)
  [2]=>
  int(423966)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!