SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

TEDxBarletta riparte con Pilot: il primo Salon 2025 per esplorare il coraggio del cambiamento

TEDxBarletta torna a riunirsi con il primo Salon del 2025. Incontri più intimi e periodici per alimentare dialogo, connessioni e condivisione con l'obiettivo di tenere viva la community e contribuire al confronto sui temi più attuali. L’evento si svolgerà questo pomeriggio, a partire dalle 17:30, presso l’Opera Omnia in via Imbriani, 27 a Barletta. Il…
tedxbarletta

TEDxBarletta torna a riunirsi con il primo Salon del 2025. Incontri più intimi e periodici per alimentare dialogo, connessioni e condivisione con l’obiettivo di tenere viva la community e contribuire al confronto sui temi più attuali.

L’evento si svolgerà questo pomeriggio, a partire dalle 17:30, presso l’Opera Omnia in via Imbriani, 27 a Barletta.

Il primo appuntamento del 2025 ha un titolo evocativo: Pilot. Il momento in cui tutto prende forma, il punto di partenza di ogni grande impresa.

«Ripartiamo con Pilot perché ogni viaggio, così come ogni cambiamento, inizia con un atto di coraggio», afferma Elio Palumbieri, Licensee & Organizer di TEDxBarletta. «È quel momento in cui senti il motore ruggire dentro di te e sai che è tempo di scegliere. Ma ogni storia ha il suo ritmo: il decollo, la pausa che trasforma, il momento sospeso prima della grande svolta. Tre appuntamenti, un unico viaggio: perché crescere significa accettare l’incertezza, abbracciare il cambiamento e, insieme, scrivere il prossimo capitolo».

Per dare voce a questo tema, TEDxBarletta ha selezionato tre ospiti che incarnano il coraggio di mettersi in gioco e di diventare veri piloti del cambiamento. «Il team – spiega Luigi Leonardo Cascella, Communication & Marketing Director del TEDxBarletta – ha sapientemente scelto tre ospiti che incarnano la voglia di mettersi in gioco e di diventare veri piloti del cambiamento: Giovanni Grieco, con il suo sguardo rivolto al futuro e all’innovazione tecnologica, Giuseppe Teofilo, che trasforma l’arte in un linguaggio emozionale capace di raccontare la nostra storia mediterranea, e Giuseppe De Candia, un creativo instancabile che con musica e cinema ci ricorda il potere della narrazione».

ARGOMENTI

attualità
barletta
pilot
tedxbarletta

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(409270)
  [1]=>
  int(409996)
  [2]=>
  int(409531)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!