SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Lino Banfi compie 89 anni e non si ferma: torna in scena a settembre al Todi Festival con “Passaggi a Livello”

Icona della comicità italiana, Lino Banfi festeggia oggi il suo 89° compleanno e annuncia il ritorno sul palco. A settembre, l'attore pugliese sarà al Todi Festival con lo spettacolo "Passaggi a Livello", un'occasione per raccontarsi accanto a Pino Strabioli. Nato ad Andria come Pasquale Zagaria, Banfi capì fin da giovanissimo che la sua strada non…
l'edicola

Icona della comicità italiana, Lino Banfi festeggia oggi il suo 89° compleanno e annuncia il ritorno sul palco. A settembre, l’attore pugliese sarà al Todi Festival con lo spettacolo “Passaggi a Livello”, un’occasione per raccontarsi accanto a Pino Strabioli.

Nato ad Andria come Pasquale Zagaria, Banfi capì fin da giovanissimo che la sua strada non era il seminario, come desideravano i genitori, ma la recitazione. Arrivato a Milano, tentò l’avventura del varietà, costruendo la sua comicità sul dialetto pugliese e su quei buffi modi di dire che sarebbero diventati il suo marchio di fabbrica. In quegli anni era ancora conosciuto come Lino Zaga, nome che poi cambierà in Lino Banfi.

Dagli esordi in TV a Oronzo Canà

Trasferitosi a Roma, il suo esordio televisivo avvenne nel 1964 come valletto in “Biblioteca di Studio Uno”. Nello stesso anno ottenne piccoli ruoli nei film di Franco e Ciccio. Nove anni dopo, nel 1973, fu protagonista del film “Il brigadiere Pasquale Zagaria ama la mamma e la polizia”. Seguirono numerosi altri film e programmi televisivi, finché tra gli anni Settanta e Ottanta divenne uno dei volti simbolo della commedia sexy all’italiana, recitando accanto ad attrici come Edwige Fenech, Gloria Guida, Laura Antonelli e Nadia Cassini.

Nel 1984, la sua carriera raggiunse un altro picco di popolarità con il personaggio di Oronzo Canà nel cult “L’allenatore nel pallone”, uno dei suoi ruoli più celebri e amati. Tra i suoi successi cinematografici successivi si annoverano “Il commissario Lo Gatto”, “I pompieri” e “Grandi magazzini”, che hanno consolidato il suo posto nel cuore del pubblico italiano. Il ritorno in scena di Lino Banfi è un regalo per i suoi numerosi fan, pronti ad accoglierlo ancora una volta con affetto e applausi.

CORRELATI

BAT, Cultura e Spettacoli, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[450585,452826,452606],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!