SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Il ministro Giuli a Canosa di Puglia: «Canne della Battaglia un pezzo importante della storia mondiale»

Prosegue il tour nella Bat del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che dopo aver fatto tappa a Barletta e Trani, stamattina ha visitato la mostra "Forme e colori dell'Italia preromana" allestita nella scuola primaria Giuseppe Mazzini di Canosa di Puglia. «La scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra», ha detto il ministro: «Per…

Prosegue il tour nella Bat del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che dopo aver fatto tappa a Barletta e Trani, stamattina ha visitato la mostra “Forme e colori dell’Italia preromana” allestita nella scuola primaria Giuseppe Mazzini di Canosa di Puglia.

«La scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra», ha detto il ministro: «Per quanto possa essere, diciamo, di un livello molto elevato la qualità anche scientifica della ricerca che c’è dietro questa mostra, è la base di ogni formazione, dell’identità delle radici e dei bambini e delle bambine che qui vengono a formarsi. E poi – ha evidenziato – questa è la mostra ideale perché parla delle radici di questa zona, di questo popolo».

Giuli ha confessato di essere rimasto stupito dalla «qualità estrema della manifattura degli oggetti e da un ritrovamento straordinario che non conoscevo», ha spiegato in riferimento a un grande frammento di dipinto murale con scena figurata, forse proveniente da un ipogeo della Daunia.

La scuola Mazzini in cui si trova la mostra ospiterà anche il museo nazionale di Canosa di cui «è già stata fatta l’assegnazione: i lavori sono previsti e mi risulta che tutto proceda secondo i programmi», ha continuato il ministro.

La visita è poi proseguita al sito archeologico di Canne della Battaglia, che si trova tra Canosa e Barletta e in cui fu disputata una battaglia della seconda guerra punica. L’area, ha affermato il ministro, «è già molto ben conservata, ci sono degli scavi in corso e ce ne saranno altri».

Per la valorizzazione del luogo, ha sottolineato Giuli, «il governo, e in particolare il Ministero della Cultura si impegnano al massimo» poiché il sito «custodisce un frammento essenziale della memoria della storia romana, italiana e mondiale».

Parlando con i giornalisti a margine della visita, poi, il ministro Giuli ha fatto riferimento anche alla reliquia di San Nicola trafugata e ritrovata in Canada, specificando di «non poter fare annunci o proclami ma – ha assicurato – arriva».

ARGOMENTI

alessandro giuli
attualità
bat
canne della battaglia
canosa di puglia
ministro della cultura

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(419720)
  [1]=>
  int(416034)
  [2]=>
  int(413224)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!