Categorie
BAT

“Città dell’olio”, l’assessore di Andria Cesare Troia è coordinatore regionale

L’assessore andriese, Cesare Troia, è stato eletto coordinatore regionale dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio. Subentra a Vanni Sansonetti, eletto vice presidente nazionale della medesima associazione. «Sono onorato di questa elezione unanime. Si tratta di un riconoscimento ottenuto per la nostra città e per tutto il territorio regionale, rivolto al nostro patrimonio olivicolo e alla nostra agricoltura», ringrazia il neo coordinatore.

Città dell’Olio riunisce i siti in territori nei quali si producono oli che documentino adeguata tradizione olivicola connessa a valori di carattere ambientale, storico e culturale. Nello specifico l’Associazione ha tra i suoi compiti principali quello di divulgare la cultura dell’olivo e dell’olio di oliva di qualità, tutelare e promuovere l’ambiente ed il paesaggio olivicolo. La grande sfida che si pone è garantire il consumatore attraverso la valorizzazione delle denominazioni di origine. Questo attraverso l’organizzazione di eventi, l’attuazione di strategie di comunicazione e di marketing mirate alla conoscenza del grande patrimonio olivicolo italiano.
«Saremo impegnati a portare avanti attività turistiche che ruotano intorno all’olio», racconta Cesare Troia. Tra queste sicuramente di notevole rilevanza è la Camminata tra gli Olivi: percorsi di trekking, escursioni in bici, degustazioni di pane e olio, visite ai frantoi, esperienze di raccolta delle olive. La sua formula originale unisce turismo sostenibile e racconto del territorio, celebrando la qualità dell’olio extravergine d’oliva che, forse, più di ogni altro prodotto parla del nostro territorio. «Nella precedente edizione, Andria ha riunito moltissime persone entusiaste di portare avanti una passione territoriale registrando un numero di partecipanti in linea con il lavoro fatto».
Quello dell’agricoltura resta un settore costantemente minacciato dalle condizioni climatiche, in ginocchio in Puglia anche per la minaccia Xylella. Ciononostante resta il più importante settore produttivo per l’intera regione, accanto a quello turistico. L’attenzione all’agricoltura per proteggere e promuovere il patrimonio è il manifesto dell’Associazione e della sfida di Cesare Troia. «Intendiamo proseguire con determinazione nell’interesse esclusivo di un unicum prestigioso, frutto delle nostre tradizioni e della nostra cultura agricola. Un doveroso ringraziamento al mio Sindaco Giovanna Bruno per avermi sostenuto, al Presidente nazionale Michele Sonnessa e a Vanni Sansonetti, coordinatore uscente, per la fiducia. L’eredità ricevuta è oltremodo gravosa per l’ottimo lavoro svolto da quest’ultimo. Mi impegnerò ad operare nel solco della continuità. Rivestire questa carica non è solo una grande opportunità ma soprattutto una grande responsabilità».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version