A volte ritorna. E quando lo fa il suo cuore è un tumulto di emozioni, la sua testa un fiume in piena di ricordi. Tra Carolina Morace e Trani l’amore non è mai sopito. E’ rimasto intatto, pur a distanza di 4 decenni. Un amore ovviamente ricambiato dai tranesi, non solo da chi la ricorda con la gloriosa maglia della Marmi Trani 80. Dove la Morace, ritenuta la più forte calciatrice italiana di sempre, arrivò giovanissima, appena maggiorenne.
Un bellissimo ricordo
Con lei iniziò l’epopea di una squadra capace poi di vincere tre scudetti di fila, dal 1984 al 1986. Carolina, la chiamano così tutti a Trani, anche chi non la conosce, è tornata domenica nella città dei suoi esordi nel panorama calcistico femminile del Belpaese per un doppio evento: uno politico (da un anno è europarlamentare del M5S), l’altro sportivo, un’amichevole al campo sportivo “Vincenzo Povia” tra Polisportiva Trani e la femminile Apulia Trani, a cui la Morace ha dato il simbolico calcio d’inizio. L’ex attaccante e allenatrice della Nazionale mancava da Trani da un po’. E nota con piacere che…
I retroscena della Morace
«La zona del porto per noi calciatrici era off limits, era poco raccomandabile andarci – dice Morace – adesso è una zona turistica bellissima, piena di locali e di vita». Quarant’anni fa Trani non era così, quando Carolina mise per la prima volta piede in città. «Andai via da casa, dalla mia Venezia appena 18enne – ricorda l’ex centravanti del Trani, della Lazio e dell’Italia – qui ho frequentato l’ultimo anno di liceo (anni dopo si laureò in Giurisprudenza a Roma, ndr) ed è iniziata la mia carriera, e qui ho vinto il mio primo scudetto. Sono stata adottata dai tranesi, a cui sono legata da tanti aneddoti. Ho riabbracciato Mauro Simone, uno dei miei ex dirigenti che finita la partita, in auto portava me e Laura Pavan sino a Venezia, con grande spirito di sacrificio. Eravamo una grande squadra con società molto organizzata». E lo stato di salute del calcio femminile in Italia? «Manca un vero progetto di sviluppo», sentenzia la Morace.