Categorie
Attualità BAT

Bisceglie, il magistrato Francesco Giannella è cittadino onorario: «Gratitudine e rispetto»

Francesco Giannella è cittadino onorario della Città di Bisceglie. Il Consiglio comunale, all’unanimità dei presenti, ha deliberato il conferimento dell’onorificenza al magistrato, come proposto dal sindaco Angelantonio Angarano e dopo l’approvazione idella delibera di Giunta per il «personale e straordinario impegno del dottor Giannella al servizio dello Stato e della giustizia, per il miglioramento della qualità della vita e della convivenza sociale».

Il regolamento comunale

Per la concessione della cittadinanza onoraria prevede ora la consegna della Cittadinanza onoraria in forma ufficiale nel corso di una seduta del Consiglio comunale alla presenza di Giannella, con la consegna di una pergamena con l’atto di conferimento e la motivazione. «Con questo gesto, vogliamo esprimere gratitudine e rispetto per la persona e per il servitore dello Stato, per una vita improntata alla promozione della legalità, dei diritti, della giustizia sociale – ha detto Angarano – l’impegno fermo e costante nella lotta alla criminalità organizzata, l’attaccamento alle istituzioni, il senso del dovere dimostrato ogni giorno e in ogni azione dal dottor Giannella sono un esempio per tutti noi biscegliesi».

Il profilo

Francesco Giannella, nato nel 1958 a Bari, ha svolto funzioni di Pubblico Ministero presso le procure di Bari, Trani e Foggia. A Bari ha trattato alcuni dei processi più complessi e noti degli ultimi decenni, tra cui quello per l’incendio del Petruzzelli. Nella DDA, ha rappresentato con successo la Pubblica Accusa nei processi contro i clan baresi Anemolo e Capriati, contro il clan Annacondia di Trani e il primo processo alla mafia del Gargano. Grande il suo impegno nella lotta alla criminalità internazionale dedita ai traffici di droga tra Albania e Italia. Dal 2009 al 2017 ha ricoperto l’incarico di Procuratore aggiunto a Trani. In tale veste ha coordinato le indagini sul crack della Casa Divina Provvidenza e quelle sul tragico incidente ferroviario del 12 luglio 2016. Da luglio 2017 è Procuratore aggiunto a Bari, come coordinatore della DDA.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version